Mentre crescono le interazioni sul fronte economico, s’intravede il rischio dell’egemonia commerciale cinese nella regione. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
La fase decisiva delle società tech del Sud-est asiatico. Poi l’accordo sugli investimenti tra UE e Cina e l’Indonesia di Widodo alla prova del 2021. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
IN CINA E ASIA 2021 – SETTE GIORNI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime dalla Cina e dall’Asia? China Files sta preparando una newsletter ad hoc. Nelle prossime settimane ci saranno novità su modalità e cadenza. Intanto iniziamo l’anno con lo scenario per il 2021 asiatico
Mondo Asean – Così l’Onu trasforma l’agricoltura nei Paesi ASEAN
L’ONU ha da tempo avviato una fruttuosa collaborazione nel settore agricolo con l’ASEAN per lo sviluppo sostenibile delle popolazioni più vulnerabili. Poi i mercati azionari e il 2021 del Sud-est. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
L’economia post Covid sarà trainata dal Far East
L’Asia orientale guiderà la ripresa economica nel 2021. Dalla Cina al Giappone, dalla Corea del sud al Vietnam, fino a Singapore e Indonesia: ecco una guida con dati e outlook paese per paese
Mondo Asean – RCEP: sfide e opportunità per l’Indonesia
L’Indonesia cerca di trarre vantaggio dall’adesione al RCEP mentre è alle prese con problemi di infrastrutture e investimenti. Poi il ruolo del Vietnam in Asia e le politiche di Biden nella regione. E tanto altro. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’Indonesia punta sul settore elettrico
Il Paese, maggiore produttore mondiale di nichel, vuole costruire un’industria che includerà la realizzazione di veicoli elettrici. Poi partenariato strategico Ue-Asean e rapporti con la Cina. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – 37°ASEAN Summit: sfide e nuove opportunità
Dalla pandemia alla RCEP e il Mar Cinese Meridionale, i Paesi dell’ASEAN al centro della regione indopacifica. Poi le tensioni sul Mar Cinese Meridionale e le proteste in Thailandia. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Sud-Est asiatico e ZES: zone (anche) di esclusione sociale
Nella regione sono presenti e attive più di cinquecento ZES, in maggior numero in Viet Nam e Thailandia, ma di vitale importanza sono quelle nei Paesi meno sviluppati del blocco, quali Myanmar, Laos e Cambogia. Da un punto di vista prettamente statistico ed economico, è difficile mettere in dubbio i guadagni che hanno apportato, ma presentano anche diversi problemi, a partire da quelli sociali
Mondo Asean – L’importanza del Pan-Asia Railway Network per il Sud-Est asiatico
La rete ferroviaria ad alta velocità che collegherà Kunming a Singapore contribuirà ad aumentare l’integrazione economica in Asia orientale. Poi il summit ASEAN e le elezioni birmane. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Il percorso del Brunei Darussalam verso la trasformazione economica
La strategia del Paese per contenere la disoccupazione e l’esaurimento delle riserve petrolifere sembra promettere bene. E ancora: la missione nipponica nel Sud-Est e la sostenibilità ambientale regionale. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Innovazione a Singapore, lavoro in Indonesia e “Secolo asiatico”
Il futuro del modello Singapore, la discussa riforma del lavoro di Giacarta e le dinamiche geopolitiche regionali. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti, opportunità e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Crescono i rapporti tra Italia e Sud-Est asiatico
China Files è lieta di annunciare una nuova partnership editoriale con Associazione Italia Asean. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti, opportunità e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. In questa prima puntata anche gli investimenti dei big tech cinesi e un focus sulla politica thailandese
Singapore, per Lee una vittoria che è una mezza sconfitta. Opposizione record
Il People’s Action Party, al potere dal 1959, sotto le attese. Calo nel voto popolare e nella percentuale di seggi. Vince a fatica nel suo collegio l’erede designato di Lee. Crescono le incognite per il futuro
La Singapore della famiglia Lee al voto parlamentare
Singapore è una delle grandi capitali dell’innovazione tecnologica e Tiziano Terzani l’aveva definita un Paese ad aria condizionata già negli anni Settanta