L’obiettivo della partnership tar Cina e Russia è esplicito: presentarsi al mondo come “paesi responsabili” a tutela della “giustizia internazionale”. “Non solo degli interessi e dei diritti dei nostri stati” bensì “di tutti i paesi in via di sviluppo. Pechino e Mosca parlano al Sud globale, ma non solo. All’Occidente che osserva da lontano dimostrano come la mediazione di Trump in Ucraina non riuscirà ad allontanarle.
In Cina e Asia – Xi atteso a Mosca per celebrare la vittoria sovietica sul nazismo
I titoli di oggi:
Xi atteso a Mosca per celebrare la vittoria sovietica sul nazismo
Elezioni Singapore, riconfermato il partito al potere da sessant’anni
Elezioni Australia, i laburisti daranno priorità allo scontro Usa-Cina
Corea del Sud, ministro dell’Istruzione Lee Ju-ho nuovo presidente ad interim
Sondaggio: i cinesi sono contrari alla “riunificazione” militare con Taiwan
La CIA ha pubblicato due video per reclutare spie cinesi
Il “grande gioco” di Guadalcanal
Dall’epica battaglia iniziata ottantuno anni fa ai giochi del Pacifico. La geografia non cambia: Guadalcanal (e quindi l’arcipelago delle Isole Salomone) resta una dei siti più strategici del Pacifico.
83 anni fa lo ‘Stupro di Nanchino’: il genocidio dimenticato
L’olocausto asiatico ha causato oltre 14 milioni di vittime nella sola Cina: Il 13 dicembre 1937 i giapponesi entrarono nell’allora capitale cinese trucidando 300 mila persone e stuprando oltre 20 mila donne, anziane, madri e bambine
«Donne di conforto», la voce ritrovata contro la violenza
«Storia della nostra scomparsa» di Jing-Jing Lee, in libreria per Fazi. Un mondo di fantasmi, quello descritto dalla protagonista Wang Di, che racconta anche il silenzio successivo delle famiglie
In Cina e Asia – G20, la guerra commerciale Usa-Cina è più pesante del previsto
La nostra rassegna di oggi.