L’ascesa di DeepSeek sta suscitando ammirazione e preoccupazione allo stesso tempo, soprattutto dopo le accuse pubbliche di OpenAI: secondo l’azienda americana, la startup cinese sarebbe ricorsa alla distillazione per addestrare l’IA a basso costo. La seconda parte dell’intervista a Emanuele Rodolà, professore ordinario di Informatica alla Sapienza Università di Roma, dove dirige il gruppo GLADIA di Intelligenza Artificiale. La sua …
L’IA in Cina, oltre gli stereotipi
DeepSeek ha rivoluzionato l’intelligence artificiale o ha rubato la proprietà intellettuale di OpenAI? I chatbot cinese sono un pericolo per la sicurezza dei nostri dati? La censura rappresenta un ostacolo per lo sviluppo tecnologico della Cina? Per rispondere a queste e altre domande abbiamo intervistato Emanuele Rodolà, Professore Ordinario di Informatica alla Sapienza Università di Roma, dove dirige il gruppo GLADIA di Intelligenza Artificiale. Dal nuovo e-book di China Files sull’intelligenza artificiale (IA) in Asia. (SCOPRI COME OTTENERLO)