View Post

Hong Kong: l’insolita alchimia tra studenti e sindacati

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Un’alleanza tra studenti e sindacati non è esattamente l’alchimia più scontata per la mecca del capitalismo deregolato, dove la contrattazione collettiva per motivi politici è considerata illegale. Ma, a un anno di distanza dall’inizio delle proteste anti-governative, la necessità di rianimare il movimento democratico, stremato dai mesi di guerriglia, sta spingendo la popolazione verso nuove forme di resistenza. E il mondo del lavoro è in prima linea.

View Post

Sinologie – Hong Kong tra sinizzazione e perdita di autonomia

In Cina, Sinologie by Redazione

È indubbio che tanto più ci si avvicina al 2047, tanto più aumentano le misure di assimilazione di Hong Kong verso la Cina, tanto meno l’idea di una Regione autonoma e democratica pare realizzabile. Questo capitolo analizzerà le politiche d’integrazione concrete attuate dopo l’Handover, che stanno portando ad una sempre più palese “sinizzazione” di Hong Kong. Con questo termine si fa riferimento “ai tentativi del Partito Comunista Cinese, e dei suoi alleati, di esercitare maggiore controllo sulla HKRAS in termini politici, economici, sociali e culturali, per integrarla nella Repubblica Popolare Cinese prima del 2047, anno fissato come scadenza per la validità del modello One, Country, Two Systems”

View Post

Sinologie – Hong Kong: integrazione o sinizzazione?

In Cina, Sinologie by Redazione

Con questo elaborato analizzeremo il processo di “sinizzazione” sperimentato da Hong Kong, ovvero dell’assimilazione politica, economica, sociale e culturale del cosiddetto “Porto Profumato” da parte del gigante cinese. Dopo aver inserito Hong Kong in un contesto storico-istituzionale, procederemo a esaminare i tentativi di negoziazione di Hong Kong con Pechino per ottenere una maggiore autonomia e per ricercare una svolta a favore della democrazia. Le negoziazioni sono fortemente influenzate dalle richieste della popolazione, che scende in strada sempre più frequentemente con la speranza di un cambiamento.