View Post

Derubati dei risparmi dalle banche, protestano in Cina

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Tornata la calma, le autorità hanno annunciato che definiranno “un piano per proteggere i diritti legali delle persone coinvolte” e procederanno con i primi rimborsi. Sono anche scattati diversi arresti contro una gang criminale accusata di aver architettato la frode bancaria fin dal 2011. Ma la scarsa trasparenza adottata nella gestione del caso continua a far parlare

View Post

Zero Covid: le università di Pechino in protesta

In Cina by Vittoria Mazzieri

Nelle ultime settimane gli studenti di alcune delle maggiori università di Pechino hanno protestato contro le restrizioni sempre più limitanti della politica Zero Covid. La gestione degli ultimi focolai sta esasperando questioni già complesse, come la saturazione del mercato occupazionale a fronte della enorme offerta di laureati. Il contenuto è un estratto dalla newsletter settimanale disponibile per i sottoscrittori di China Files.

View Post

In Cina e Asia – Escalation di violenza a Colombo: si dimette il premier dello Sri Lanka

In Notizie Brevi by Vittoria Mazzieri

I titoli di oggi: Escalation di violenza a Colombo: si dimette il premier dello Sri Lanka Xi Jinping a Olaf Scholz: no all’espansione della guerra in Ucraina, sì all’autonomia strategica dell’Ue Energia e tecnologia militare e spaziale: la Cina intensificherà la cooperazione con la Russia Il Giappone spera in una nuova strategia per l’Indo-Pacifico e di rafforzare la partnership con …

View Post

Hong Kong, il movimento Lausan: «Lottiamo contro il capitalismo»

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

Lausan è un collettivo di sinistra radicale, che promuove l’intersezionalità della lotta pro-democrazia di Hong Kong con l’etica antirazzista e anticapitalista. “Molti hanno voluto sottolineare la natura non ideologica delle proteste, invece è importante chiedersi dove si situi la nostra lotta” spiegano gli attivisti “rispetto a quello stesso paradigma liberaldemocratico che legittima politiche imperialiste e antidemocratiche, sia statunitensi che cinesi”.