Meme di autoritarismo illiberale. Rappresentazioni digitali della Cina tra i manifestanti pro-democrazia di Bangkok
La Cina protesta contro la strategia Zero Covid
Nella Repubblica Popolare, non solo nel Xinjiang, sta facendo più morti la strategia Zero Covid del coronavirus. Per questo si protesta in Cina.
Derubati dei risparmi dalle banche, protestano in Cina
Tornata la calma, le autorità hanno annunciato che definiranno “un piano per proteggere i diritti legali delle persone coinvolte” e procederanno con i primi rimborsi. Sono anche scattati diversi arresti contro una gang criminale accusata di aver architettato la frode bancaria fin dal 2011. Ma la scarsa trasparenza adottata nella gestione del caso continua a far parlare
La rivolta del pane travolge lo Sri Lanka
Folla arrabbiata e affamata all’assalto dei simboli del potere: presidente in fuga, in fiamme la casa del premier. Entrambi sono costretti a dimettersi. Crisi fuori controllo e paese allo stremo. La protesta popolare finisce con un tuffo nella piscina presidenziale
Zero Covid: le università di Pechino in protesta
Nelle ultime settimane gli studenti di alcune delle maggiori università di Pechino hanno protestato contro le restrizioni sempre più limitanti della politica Zero Covid. La gestione degli ultimi focolai sta esasperando questioni già complesse, come la saturazione del mercato occupazionale a fronte della enorme offerta di laureati. Il contenuto è un estratto dalla newsletter settimanale disponibile per i sottoscrittori di China Files.
In Cina e Asia – Escalation di violenza a Colombo: si dimette il premier dello Sri Lanka
I titoli di oggi: Escalation di violenza a Colombo: si dimette il premier dello Sri Lanka Xi Jinping a Olaf Scholz: no all’espansione della guerra in Ucraina, sì all’autonomia strategica dell’Ue Energia e tecnologia militare e spaziale: la Cina intensificherà la cooperazione con la Russia Il Giappone spera in una nuova strategia per l’Indo-Pacifico e di rafforzare la partnership con …
Kazakistan, le proteste oltre la crisi dei prezzi sul carburante
Nel paese più grande e stabile delle repubbliche centrasiatiche sembra crollare l’impalcatura di certezze dell’era post-Nazarbayev. Una prospettiva sul malcontento che attraversa la società
In Cina e Asia – Xi al Boao Forum: “Il mondo vuole giustizia, non egemonia”
I titoli di oggi:
-Xi al Boao Forum: “Il mondo vuole giustizia, non egemonia”
-L’UE inaugura una nuova strategia per il Pacifico
-Xi alla Tsinghua invita gli studenti a essere curiosi, innovativi e rossi
-Stretta su Hong Kong tra incarcerazioni e giuramenti
La protesta unisce l’attivismo del Sudest asiatico
Le proteste birmane sono l’ennesima dimostrazione di come internet e i frutti della comunicazione social – la #MilkTeaAlliance ne è solo un esempio – siano realtà già presenti nell’immaginario dei giovani attivisti e capaci di influenzare le forme della resistenza popolare.
Myanmar, un parlamento clandestino sfida la giunta militare
Dopo il golpe. La Lnd rinomina Aung San Suu Kyi consigliere di Stato. La piazza piange la prima vittima, una donna colpita da un proiettile
I contadini sono accampati fuori Delhi. Ma per Modi è colpa degli «stranieri»
L’India di Modi, sempre più simile alla Cina quando si tratta di rapporti con l’opinione pubblica straniera o col dissenso interno, tende a ricorrere sistematicamente alla sindrome d’accerchiamento per ricompattare il Paese quando il consenso scricchiola
Hong Kong, il movimento Lausan: «Lottiamo contro il capitalismo»
Lausan è un collettivo di sinistra radicale, che promuove l’intersezionalità della lotta pro-democrazia di Hong Kong con l’etica antirazzista e anticapitalista. “Molti hanno voluto sottolineare la natura non ideologica delle proteste, invece è importante chiedersi dove si situi la nostra lotta” spiegano gli attivisti “rispetto a quello stesso paradigma liberaldemocratico che legittima politiche imperialiste e antidemocratiche, sia statunitensi che cinesi”.
India, sciopero in solidarietà con la protesta dei contadini
Indetto dai sindacati . Contro i provvedimenti per la liberalizzazione del settore agricolo promossi da Modi
Proteste di Bangkok, parla il leader italo-thailandese
Elia Fofi – nipote del giornalista, critico e scrittore Goffredo – è cresciuto in Thailandia, dove sta partecipando alle proteste degli ultimi mesi. Ha anche subito un arresto. Racconta l’evoluzione della mobilitazione
Sinologie – L’organizzazione del lavoro in Cina durante la pandemia
Nel complesso, non si sono verificate azioni collettive su larga scala in ambito lavorativo. Le motivazioni sono varie. Nel caso degli incidenti collettivi legati al mondo del lavoro, nonostante qualche episodio di protesta aggressiva ed organizzata, la maggior parte delle rimostranze ha avuto luogo su internet