View Post

La Cina riabilita le madri single in nome dell’utilitarismo riproduttivo

In Economia, Politica e Società, Uncategorized by Agnese Ranaldi

A chi appartiene l’altra “metà del cielo”? Su Banbiantian (半边天 “metà del cielo”) raccontiamo le storie di chi in Asia orientale lotta per la giustizia di genere in tutte le sue declinazioni. Quali effetti ha il declino demografico sullo status delle madri single in Cina? L’inverno demografico è arrivato. In Cina la popolazione è in recessione, per la prima volta …

View Post

Centennials con caratteristiche cinesi

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

Sono gli ultimi figli della generazione figlio unico, i cosiddetti Centennials o per meglio dire “ling ling hou” (lett. Dopo lo zero). Si tratta di tutti coloro nati intorno agli anni 2000, e rappresentano già il 40% dei consumatori cinesi. Gli studi gli raccontano come una generazione che risparmia meno, alla ricerca del nuovo trend, meno legata alla famiglia rispetto al passato ma più attenta a diritti umani, ambiente e qualità dei prodotti. Un viaggio all’interno delle nuove generazioni cinesi e delle influenze che stanno generando sul paese e sul resto del mondo.