Il 30 ottobre il parlamento cinese ha approvato un atteso emendamento alla Legge sulla protezione dei diritti e degli interessi delle donne
In Cina e Asia – Borrell: “Ridurre la dipendenza dalla Cina”
Borrell: “ridurre la dipendenza dalla Cina”
La deterrenza nucleare per la prima volta al Congresso
Tecnologia Usa nel programma missilistico cinese
XX Congresso: addio alla parità di genere
Analisti cinesi stimano declino permanente del Pil russo
Piloti inglesi al servizio del PLA
Sinologie – Disuguaglianza di genere nell’istruzione tra influenze filosofiche, tradizione e attualità
Il mondo accademico diventa sempre più internazionalizzato e favorisce l’iper-mobilità non solo di programmi e conoscenze, ma anche di studenti e accademici; non è però lo stesso per tutti gli individui in questione. La mobilità accademica è influenzata dalle differenze di genere per via delle relazioni patriarcali presenti in spazi nazionali social-culturali ed espresse attraverso decisioni, istituzionali e familiari, su chi è incoraggiato o a chi è permesso andare all’estero per guadagnare esperienze internazionali e chi non lo è