View Post

Al tribunale dell’Aja il dossier sui rohingya

In Asia Meridionale, Economia, Politica e Società by Redazione

Da lunedì mattina i magistrati della Corte internazionale di giustizia dell’Aja (Icj), il tribunale dell’Onu, hanno in mano il primo rapporto sulla condizione della minoranza musulmana dei Rohingya in Myanmar. Il rapporto è il primo passo verso l’apertura di un processo vero e proprio che comincerà il 23 luglio con la deposizione del Gambia, il paese promotore dell’iniziativa

Myanmar: Un velo di democrazia per eludere crimini e sanzioni internazionali

In Uncategorized by Redazione

Ultimamente il Myanmar è tornato alla ribalta della cronaca grazie all’opposizione di enti e leader mondiali al genocidio Rohingya. Tuttavia, i Rohingya sono solo una delle numerose tragedie da cui è afflitto quotidianamente il paese. La parola al Gen. Gun Wen, seconda carica dei Kachin. A 70 anni dall’indipendenza, 30 anni dalle rivolte e 10 anni dalla “costituzione democratica”, il Myanmar …

Israele e Myanmar insieme per riscrivere la storia

In Uncategorized by Redazione

Israele e Myanmar potranno supervisionare e modificare i contenuti dei rispettivi libri di scuola. L’accordo suscita il timore che le violenze subite dai palestinesi e dai rohingya possano essere rimosse. E riaccende la polemica sulla cooperazione anche militare tra i due Stati. Israele e Myanmar potranno d’ora in avanti supervisionare e, se necessario, modificare i contenuti dei rispettivi libri di testo …

Il Bangladesh dichiara guerra alle droghe

In Uncategorized by Redazione

In Bangladesh dilaga la yaba, una pasticca a basso costo che arriva da Myanmar. E il governo ora ha dichiarato guerra ai trafficanti adottando i metodi filippini, omicidi extragiudiziali in testa. In meno di tre settimane gli agenti avrebbero ucciso a sangue freddo almeno 50 persone. Dall’inizio del mese di maggio il governo bangladeshi presieduto dalla premier Sheikh Hasina, leader dell’Awami …

Yunnan Tin co., ripartono i big dello stagno

In Uncategorized by Redazione

Il colosso cinese ha ripreso la produzione e produce un terzo del metallo mondiale. Con gli occhi puntati sulle performance ambientali e il rispetto dei diritti dei lavoratori Lo scorso mese di ottobre la Yunnan Tin Company ha ripreso a regie la produzione di stagno. Dalla scorso agosto diversi stabilimenti, così come quello di altri produttori, erano fermi per via …

In Cina e Asia — Corea del Nord, prossimo obiettivo Guam

In Uncategorized by Redazione

La rassegna sino-asiatica di oggi Corea del Nord, lancio missile preludio a «contenimento» Usa nel Pacifico Un preludio al contenimento degli Usa nel Pacifico. Così Pyongyang descrive il lancio missilistico che ieri mattina ha svegliato mezzo Giappone sorvolando lo spazio aereo di Tokyo per poi schiantarsi nell’Oceano Pacifico. La reazione del Consiglio di sicurezza dell’Onu non si è fatta attendere: il …

View Post

Myanmar: militari nei villaggi rohingya, è «pulizia etnica»

In Economia, Politica e Società, Sociale e Ambiente, Sud Est Asiatico by Andrea Pira

Da mesi l’esercito birmano presidia lo stato di Rakhine, dove vivono i rohingya minoranza musulmana non riconosciuta del Bangladesh. La foto di un bambino morto nella fuga verso il Bangladesh ha rivelato al mondo l’entità della persecuzione. E ora la comunità internazionale chiede al premio Nobel Aung San Suu Kyi, ministro degli Esteri, di fermare le violenze.