View Post

Il palleggio diplomatico della Cina divisa tra Iran e Israele

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

La condanna di Israele è “una presa di posizione quasi obbligata per Pechino, impegnato a consolidare le relazioni con i paesi arabi, il cui favore rappresenta un elemento cardine nella strategia regionale cinese”, ci spiega Leonardo Bruni, Research Fellow presso il ChinaMed Project del Torino World Affairs Institute (T.wai). In realtà negli ultimi tempi la Cina è parsa voler assumere una postura più “neutrale”. Pur ribadendo l’amicizia granitica con Teheran, ha manifestato una maggiore apertura nei confronti di Tel Aviv.

View Post

In Cina e Asia – Nuove tensioni tra Cina e India

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Cambogia e Cina avviano le più imponenti esercitazioni militari congiunte di sempre
Missili ipersonici cinesi usati dal Pakistan, Pechino celebra “una nuova era della guerra”
La Cina rinomina 27 località dello stato indiano dell’Arunachal Pradesh

Trump annuncia nuove misure sui chip, nel mirino Huawei
Condannato per corruzione l’ex presidente di Tsinghua Unigroup
Volo MH17, la Russia collaborerà per “indagini libere”

View Post

In Cina e Asia – Xi incontra Biden, ma è a Trump che parla

In Notizie Brevi by Redazione

Le notizie di oggi: Xi a Biden: collaborazione con Trump per gestire le divergenze Intelligence ucraina: in Russia sistemi missilistici e artiglieria a lungo raggio nordcoreani Apec, necessarie azioni per il clima e difesa del libero scambio Nasce Segretariato di cooperazione trilaterale tra Usa, Giappone e Corea del Sud Cina, secondo attacco alla folla nel giro di una settimana L’India …

View Post

In Cina e Asia – Toni duri tra Wang Yi e Blinken

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Toni duri tra Wang Yi e Blinken
La Cina ha ripreso di mira il settore finanziario?
Cina: ChatGPT e “fake news” nel mirino della polizia
La commissione consultiva cinese lancia comitato ambientale

Il Bangladesh diventerà il primo esportatore di vestiti nell’Ue?
Corea del Nord: nuovo test missilistico e scambi con la Cina

View Post

Aerei-spia e missili, lo scontro Cina-Usa si sposta in mare

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Gli ultimissimi sviluppi sembrano confermare un’escalation sempre più difficile da contenere. Secondo fonti del South China Morning Post, mercoledì almeno due missili (compreso il vettore DF-26 in grado di colpire la basi americane nel Pacifico) sono stati sparati dalle province cinesi del Qinghai e del Zhejiang nelle acque comprese tra l’arcipelago delle Paracelso – conteso tra Cina, Vietnam e Filippine – e l’isola di Hainan,