View Post

Scintille, storia clandestina della Cina

In Cina, Cultura by Alessandra Colarizi

In Scintille, storia clandestina della Cina (24 euro, Neri Pozza 2024) Ian Johnson dà atto di un cambiamento poderoso in essere: le voci di dissenso stanno incrinando la versione ufficiale, combattendo una delle grandi battaglie dell’umanità, memoria contro oblio. Una battaglia che darà forma alla Cina di domani.

View Post

In Cina e Asia – La Cina ha un nuovo ambasciatore a Washington

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

I titoli di oggi:

Il primo ministro russo Mikhail Mishustin in visita in Cina
Premier russo a Shanghai per firmare accordi commerciali
Xi auspica la costruzione di “un nuovo Tibet socialista”
Cina, il debito dei governi locali grava sulla vita dei residenti 
“Cercare la verità nei fatti”: Xi cita Mao per promuovere la sua campagna di ricerca politica
Pakistan: proteste contro il summit G20 sul turismo in Kashmir

View Post

Il senso di Xi Jinping per la predestinazione

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

“Il cambiamento più consequenziale subito dopo Mao è stato quello di passare esplicitamente dalla lotta di classe alla modernizzazione socialista”. Intervista a Joseph Torigian, ricercatore presso la School of International Service dell’American University di Washington. Esperto di politica cinese e russa, Torigian sta lavorando a una biografia del padre di Xi Jinping, l’ex vicepremier riformista Xi Zhongxun

View Post

Mao e le sue cartoline da una rivoluzione non ancora archiviabile

In Cina, Economia, Politica e Società by Simone Pieranni

Passato presente. «Afterlives of chinese communism» (Verso Books), un volume di 50 voci curate da intellettuali e sinologi. Una riflessione articolata da «collettivismo» a «lotta di classe», da «immortalità» a «moderata prosperità». Nonostante i nodi contemporanei, l’analisi puntuale consente di comprendere l’attuale stato delle cose