China Files Navigation
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°15 – Taiwan
      • n°14 – Cina e Media
      • n°13 – Asia-Pacifico
      • n°12 – Ucraina e Asia
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Asia (Im)Pacifica
      • Cina & Asia 2022
      • Asian Space Race
      • Chinese words 2022
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • Altre Infografiche
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search
  • Aree
    • Asia Orientale
      • Cina
      • Giappone
      • Corea del Sud
      • Corea del Nord
      • Taiwan
      • Hong Kong
      • Mongolia
    • Asia Meridionale
      • India
      • Pakistan
      • Bangladesh
      • Nepal
      • Sri Lanka
      • Bhutan
      • Maldive
    • Asia Centrale
      • Afghanistan
      • Kazakistan
      • Turkmenistan
      • Uzbekistan
      • Kirghizistan
      • Tagikistan
    • Sud Est Asiatico
      • Asean
      • Indonesia
      • Malesia
      • Singapore
      • Vietnam
      • Tailandia
      • Myanmar
      • Cambogia
      • Filippine
      • Laos
  • Temi
    • Politica & Economia
      • Guerra Ucraina
      • Mar cinese
      • Xi Jinping
      • Xinjiang
      • Partito Comunista
      • Wuhan
    • Relazioni Internazionali
      • Vladimir Putin
      • Cina-Russia
      • Cina-Usa
      • Cina-Italia
      • Via della Seta
      • Kim Jong Un
    • Innovazione e Business
      • Huawei
      • Semiconduttori
      • Tencent
      • e-Commerce
      • Alibaba
      • Samsung
    • Ambiente e Società
      • Covid-19
      • Censura
      • Democrazia
      • Lavoro
      • Diritti Umani
      • Inquinamento
      • Urbanizzazione
    • Cultura
      • Letteratura
      • Turismo
      • Musica
      • Cinema
      • Religione
      • Viaggi
  • Rubriche
    • Caratteri Cinesi
    • China E-Files
    • Chinoiserie
    • Chopstick
    • Cine-Serie
    • Dall’Atlantico al Pacifico
    • Dialoghi
    • Gig-ology
    • Go East
    • Himalayan seeds
    • K-Culture
    • La Cina per Immagini
    • La Yanjing
    • Letture Asiatiche
    • Mondo Asean
    • Pillole di Cina
    • Sinoitaliani
    • Sinologie
    • Sinosfere
    • Spartiti Rossi
    • Sustanalytics
    • Taiwan Files
    • WeiboLeaks
  • Rassegna
  • Media
    • Video
      • Dirette IGTV
      • YouTube
      • Vimeo
      • Tech Files
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • Twitter
      • LinkedIn
    • Podcast
      • Risciò
      • Asia – Add Editore
      • Onde Indopacifiche
    • eBook
      • n°15 – Taiwan
      • n°14 – Cina e Media
      • n°13 – Asia-Pacifico
      • n°12 – Ucraina e Asia
      • n°11 – Corea del Sud
      • n°10 – Cina-Russia
      • Altri numeri
    • Infografiche
      • Asia (Im)Pacifica
      • Cina & Asia 2022
      • Asian Space Race
      • Chinese words 2022
      • Transizione Energetica
      • Opinione pubblica
      • Altre Infografiche
  • Chi Siamo
    • APS China Files
    • Redazione
    • Supportaci
    • Servizi
    • Collabora
    • Studia con noi
      • Scuola – Lavoro (PCTO)
      • Summer School
      • China Files School
    • Partner
    • Newsletter
  • Search

Maldive

  • Asia Meridionale, Economia, Politica e Società / Settembre 26, 2018

    La sconfitta di Pechino nelle Maldive

    View Post
  • Uncategorized / Febbraio 20, 2015

    Cina – Contro i turisti maleducati

    View Post
  • Asia Meridionale, Asia Orientale, Cina, Economia, Politica e Società, Notizie Brevi, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico / Ottobre 26, 2020

    IN CINA E ASIA – SETTE GIORNI

    View Post
  • Cina, Relazioni Internazionali / Novembre 21, 2018

    La Nuova via della Seta cinese è l’incubo degli americani

    View Post
  • Cina, Relazioni Internazionali, Sud Est Asiatico / Ottobre 11, 2018

    La paura del debito frena il «progetto del secolo»

    View Post

Hong Kong vs Cina. Di calcio e di politica

In Uncategorized by Simone23 Aprile 2015

it

Cina – Contro i turisti maleducati

In Uncategorized by Simone20 Febbraio 2015

it

Rassegna settimanale dei media cinesi

In Uncategorized by Gabriele Battaglia24 Gennaio 2015

it

Oggi in Cina – Li Keqiang rassicura Davos: “nessun brusco rallentamento”

In Uncategorized by Gabriele Battaglia22 Gennaio 2015

it

Alitrip. Competizione sul turismo online

In Uncategorized by Simone7 Novembre 2014

it

Rassegna settimanale dei media cinesi

In Uncategorized by Gabriele Battaglia20 Settembre 2014

it

Oggi in Cina – I confini elastici dell’Isis

In Uncategorized by Gabriele Battaglia16 Settembre 2014

it

Sri Lanka – Ricetta per un miracolo economico

In Uncategorized by Simone23 Giugno 2014

it

SINOLOGIE – Origini dell’ascesa pacifica cinese

In Uncategorized by Simone19 Maggio 2014

it

Maldive – Guai in paradiso

In Uncategorized by Gabriele Battaglia22 Ottobre 2013

it

  • Page 3 of 3
  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
Condividi
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email

Articoli recenti

  • In Cina e Asia – Biden estende l’accoglienza ai cittadini di Hong Kong
  • Mondo Asean – “Food Estates”: il piano Jokowi per l’autosufficienza alimentare
  • Taiwan Files – Tra Chen Chien-jen, Kevin McCarthy e Wang Huning
  • In Cina e Asia – Le temperature crollano e la Cina ha poco gas per riscaldare le famiglie
  • La Cina regolamenta l’uso deep fake
  • Sustainalytics – Il caso Verra e il mercato delle compensazioni volontarie in Asia
  • In Cina e Asia – La Cina supera gli Usa nelle industrie avanzate ad alto valore aggiunto
  • Kyaw Min Yu, lo scrittore birmano giustiziato in segreto
  • In Cina e Asia – Evergrande, Hui ha perso il 93% del proprio patrimonio
  • La Corea a 360° – Il rito ancestrale del Charye
SUPPORTACI

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

Temi caldi

Asean Asia Belt And Road Cambogia Cina Cinema Corea Del Nord Corea Del Sud coronavirus Covid Covid-19 Filippine Giappone Hong Kong Huawei India Indonesia Italia Laos Lavoro Letteratura Malesia mar cinese Mongolia Musica Myanmar Pakistan Pcc Religione Russia Semiconduttori Singapore Sri Lanka Stati Uniti Taiwan Thailandia Trump ucraina Ue USA Via Della Seta Vietnam Wuhan Xi Jinping Xinjiang

china_files

View

Gen 27

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Francesco Mattogno, Serena Console e Alessandra Colarizi ⬇️

•#Biden estende l’accoglienza ai cittadini di #HongKong
•Gli #Usa sanzionano azienda cinese vicina al Wagner Group
•Capodanno cinese: siti turistici presi d’assalto
•#HRW: decine di manifestanti della “A4 revolution” sono ancora agli arresti
•Cina: l’#export di automobili secondo solo a Giappone e Germania
•Gli Usa potenziano le forze militari nel #Pacifico

2️⃣ La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni) ⬇️
Il rimpasto di governo a #Taipei con Chen Chien-jen nuovo premier. Foxconn tra Messico, multe e la possibile candidatura di Terry Gou. Il Pelosi-bis con la visita a Taipei del nuovo speaker (repubblicano) della Camera dei Rappresentanti Usa. Le possibili reazioni di Pechino. #Xi Jinping incarica Wang Huning di fornire un nuovo modello per la “riunificazione” (nuovo segnale politico dopo “un paese, molti sistemi” di Da Wei). Qualche dato politico a meno di un anno dalle elezioni presidenziali.

3️⃣ Una nuova puntata di Mondo Asean ⬇️
Per combattere la crisi alimentare, il Presidente indonesiano ha lanciato un nuovo programma per incrementare i terreni agricoli. Raccogliendo però anche alcune critiche. Poi pagamenti digitali nel Sud-Est asiatico e crescita nelle Filippine

L’Associazione Italia-Asean nasce nel 2015. La sua missione è quella di rafforzare il legame e rendere più evidenti le reciproche opportunità, sia per le imprese che per le istituzioni. Qui pubblichiamo la newsletter Italia-Asean del 27 gennaio.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Francesco Mattogno, Serena Console e Alessandra Colarizi ⬇️

•#Biden estende l’accoglienza ai cittadini di #HongKong
•Gli #Usa sanzionano azienda cinese vicina al Wagner Group
•Capodanno cinese: siti turistici presi d’assalto
•#HRW: decine di manifestanti della “A4 revolution” sono ancora agli arresti
•Cina: l’#export di automobili secondo solo a Giappone e Germania
•Gli Usa potenziano le forze militari nel #Pacifico

2️⃣ La rassegna settimanale di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni) ⬇️
Il rimpasto di governo a #Taipei con Chen Chien-jen nuovo premier. Foxconn tra Messico, multe e la possibile candidatura di Terry Gou. Il Pelosi-bis con la visita a Taipei del nuovo speaker (repubblicano) della Camera dei Rappresentanti Usa. Le possibili reazioni di Pechino. #Xi Jinping incarica Wang Huning di fornire un nuovo modello per la “riunificazione” (nuovo segnale politico dopo “un paese, molti sistemi” di Da Wei). Qualche dato politico a meno di un anno dalle elezioni presidenziali.

3️⃣ Una nuova puntata di Mondo Asean ⬇️
Per combattere la crisi alimentare, il Presidente indonesiano ha lanciato un nuovo programma per incrementare i terreni agricoli. Raccogliendo però anche alcune critiche. Poi pagamenti digitali nel Sud-Est asiatico e crescita nelle Filippine

L’Associazione Italia-Asean nasce nel 2015. La sua missione è quella di rafforzare il legame e rendere più evidenti le reciproche opportunità, sia per le imprese che per le istituzioni. Qui pubblichiamo la newsletter Italia-Asean del 27 gennaio.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Gen 26

Open
LA CINA REGOLAMENTA L’USO DEEP FAKE

Dopo la legge sul controllo degli algoritmi arriva il controllo dei deep fake. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano
@istitutoconfuciounimi
Oggi a cura di @lugoldin

LA CINA REGOLAMENTA L’USO DEEP FAKE

Dopo la legge sul controllo degli algoritmi arriva il controllo dei deep fake. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e l’Istituto Confucio di Milano
@istitutoconfuciounimi
Oggi a cura di @lugoldin
...

china_files

View

Gen 26

Open
1️⃣ La #rassegnaasiatica di oggi a cura di Serena Console ⬇️

- Le temperature crollano e la Cina ha poco gas per riscaldare le famiglie
- Covid: in Cina raggiunto il picco dei decessi
- Le proteste dei lavoratori migranti cinesi non piacciono ai governi locali 
- Risparmi record tra i consumatori cinesi
Ingegnere cinese condannato a 8 anni negli USA per spionaggio
- Myanmar: produzione di oppio ai massimi da 9 anni

2️⃣ Una nuova puntata della rubrica "Sustainalytics", a cura di Sabrina Moles ⬇️

IL CASO VERRA E IL MERCATO DELLE COMPENSAZIONI VOLONTARIE IN ASIA

Una panoramica sul mondo delle compensazioni del carbonio in Asia per problematizzare l’impatto dei mercati delle emissioni nei paesi del sud globale. Una nuova puntata di Sustainalytics, la rubrica dedicata all’informazione su emergenza climatica, ambiente ed energia nel continente asiatico

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

1️⃣ La #rassegnaasiatica di oggi a cura di Serena Console ⬇️

- Le temperature crollano e la Cina ha poco gas per riscaldare le famiglie
- Covid: in Cina raggiunto il picco dei decessi
- Le proteste dei lavoratori migranti cinesi non piacciono ai governi locali
- Risparmi record tra i consumatori cinesi
Ingegnere cinese condannato a 8 anni negli USA per spionaggio
- Myanmar: produzione di oppio ai massimi da 9 anni

2️⃣ Una nuova puntata della rubrica "Sustainalytics", a cura di Sabrina Moles ⬇️

IL CASO VERRA E IL MERCATO DELLE COMPENSAZIONI VOLONTARIE IN ASIA

Una panoramica sul mondo delle compensazioni del carbonio in Asia per problematizzare l’impatto dei mercati delle emissioni nei paesi del sud globale. Una nuova puntata di Sustainalytics, la rubrica dedicata all’informazione su emergenza climatica, ambiente ed energia nel continente asiatico

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Gen 25

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Agnese Ranaldi e Alessandra Colarizi ⬇️
•La #Cina supera gli #Usa nelle industrie avanzate ad alto valore aggiunto
•Debt trap: la Cina concederà allo Sri Lanka una moratoria di due anni
•Festa di Primavera: il box office stenta a decollare
•Ondata di freddo record in #Cina
•#Pyongyang in quarantena

2️⃣ L' approfondimento di oggi è a cura 
di Lorenzo Lamperti ⬇️

Già leader delle proteste del 1988, Kyaw Min Yu è una delle figure più note della complessa e sofferta transizione democratica del #Myanmar, tragicamente interrotta quel 1° febbraio di quasi due anni fa. Il giorno in cui è stato ucciso si è alzato senza sapere che sarebbe stata la sua ultima alba. 

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Agnese Ranaldi e Alessandra Colarizi ⬇️
•La #Cina supera gli #Usa nelle industrie avanzate ad alto valore aggiunto
•Debt trap: la Cina concederà allo Sri Lanka una moratoria di due anni
•Festa di Primavera: il box office stenta a decollare
•Ondata di freddo record in #Cina
•#Pyongyang in quarantena

2️⃣ L' approfondimento di oggi è a cura
di Lorenzo Lamperti ⬇️

Già leader delle proteste del 1988, Kyaw Min Yu è una delle figure più note della complessa e sofferta transizione democratica del #Myanmar, tragicamente interrotta quel 1° febbraio di quasi due anni fa. Il giorno in cui è stato ucciso si è alzato senza sapere che sarebbe stata la sua ultima alba.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

china_files

View

Gen 24

Open
Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Sabrina Moles ⬇️

•Evergrande, Hui ha perso il 93% del proprio patrimonio
•Secondo gli Usa, la Cina starebbe aiutando la Russia
•Cina, il professore Yan invita gli studenti a studiare il periodo maoista
•Afghanistan, arrestati cittadini cinesi sospettati di contrabbando di litio
•Bangladesh, non si arrestano le violenze contro l’opposizione
•Myanmar, scontri durante le ispezioni in vista delle elezioni

2️⃣ Oggi una nuova puntata delle rubrica Corea a 360° a cura di Giulia Son ⬇️
Viaggio alle scoperte delle tradizioni coreane per il Capodanno lunare.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage

Oggi su #CHINAFILES:

1️⃣ La #rassegnaasiatica a cura di Sabrina Moles ⬇️

•Evergrande, Hui ha perso il 93% del proprio patrimonio
•Secondo gli Usa, la Cina starebbe aiutando la Russia
•Cina, il professore Yan invita gli studenti a studiare il periodo maoista
•Afghanistan, arrestati cittadini cinesi sospettati di contrabbando di litio
•Bangladesh, non si arrestano le violenze contro l’opposizione
•Myanmar, scontri durante le ispezioni in vista delle elezioni

2️⃣ Oggi una nuova puntata delle rubrica Corea a 360° a cura di Giulia Son ⬇️
Viaggio alle scoperte delle tradizioni coreane per il Capodanno lunare.

📱Vuoi leggere gli articoli completi? visita il nostro sito www.china-files.com attraverso il #linkinbio 👉🏻 #homepage
...

Mostra altri post Seguici
This error message is only visible to WordPress admins
There has been a problem with your Instagram Feed.

In Cina e Asia – Biden estende l’accoglienza ai cittadini di Hong Kong

27 Gennaio 2023

In Cina e Asia – Le temperature crollano e la Cina ha poco gas per riscaldare le famiglie

26 Gennaio 2023

In Cina e Asia – La Cina supera gli Usa nelle industrie avanzate ad alto valore aggiunto

25 Gennaio 2023

In Cina e Asia – Evergrande, Hui ha perso il 93% del proprio patrimonio

24 Gennaio 2023

In Cina e Asia – Cina, nuovo piano per l’uso dei robot

23 Gennaio 2023

In Cina e Asia – Ambasciatore cinese a Bruxelles: le relazioni Cina-UE sono ancora “molto buone”

20 Gennaio 2023

Iscriviti alla Newsletter

logo china files - gian luca atzori

Supportaci

China Files ha bisogno del sostegno dei suoi lettori per continuare a portare avanti approfondimenti di qualità sul mondo asiatico. Supportaci con una sottoscrizione libera o mensile. Scopri di più

APS CHINA FILES
Largo L. Fregoli, n. 8, ROMA, 00197
CF: 96457990586
P.IVA: 15920821004
chinafiles@pec.it
redazione.chinafiles@gmail.com

Powered By CHINA FILES

  • Aree
  • Temi
  • Rubriche
  • Rassegna
  • Media
  • Chi Siamo
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA