Nella Cina del boom economico aumentano le malattie mentali. Lo dimostra il primo studio nazionale sulla salute mentale, condotto dall’Università di Pechino e pubblicato lo scorso mese sulla rivista scientifica The Lancet.
Pazzia e superstizioni nella Cina rurale
Nelle campagne cinesi, le superstizioni, la medicina tradizionale, l’agopuntura, e il Tai Chi giocano ancora importanti ruoli complementari nel trattamento di pazienti con disturbi mentali, tutt’oggi considerati alla stregua di semplici sbilanciamenti energetici o di influssi demoniaci. Ignoranza, inadeguatezza delle strutture e pubblico decoro alimentano l’affezione delle zone rurali per le vecchie pratiche discutibili.