View Post

I rapporti Cina e Italia prima della Belt&Road

In Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni

La Nuova via della Seta ha portato la Cina sotto i riflettori italiani. Ma i rapporti commerciali con il Dragone sono ormai in corso da tempo e hanno finito per sedimentarsi attraverso eventi più conosciuti, come ad esempio l’acquisizione delle società di calcio, e meno noti, come ad esempio le partecipazioni cinesi negli asset industriali e produttivi del paese.

View Post

Cina e Italia, “grande è la confusione sotto il Cielo”

In Cina, Relazioni Internazionali by Simone Pieranni

La bozza del MoU tra Italia e Cina circolata negli ultimi giorni è un testo – identico ad altre decine firmati da Pechino – che non precisa niente, né dal punto di vista strategico, né dal punto di vista delle cooperazioni future. Troppo poco per essere vero, per portare il presidente cinese in Italia a firmare un documento vuoto. Per questo si ritiene che a latere arriverà il succo vero, seppure nei limiti di tutti i paletti imposti al governo italiano un po’ da chiunque.

View Post

Professione Cina – Architetti oltre Muraglia

In Cina, Economia, Politica e Società by Nicoletta Ferro

Inizia Professione Cina, il viaggio di China Files nel mondo del lavoro e delle professioni in Cina. Attraverso la voce dei diretti protagonisti, professionisti italiani e non in Cina da parecchi anni, scopriremo che spazio hanno ancora i professionisti stranieri in un’economia che non cresce più a due cifre e che si è fatta molto meno inclusiva verso gli stranieri di quanto non fosse alcuni anni fa; come si sono evoluti i vari settori, quali le competenze più richieste e le professioni nuove che vanno emergendo. Iniziamo con l’architettura e il design con un’intervista a due voci con Andrea Destefanis fondatore insieme a Filippo Gabbiani di Kokai Studios e Alfio Di Bella fondatore della Finenco Architects.

Cina e Italia più vicine, almeno nello spazio

In Uncategorized by Redazione

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, si sono scambiati messaggi in occasione del lancio avvenuto nel deserto dei Gobi, del satellite Cses (China Seismo Electromagnetic Satellite) che vede la partecipazione di vari istituti e università italiane. La stampa statale cinese ha salutato con molta enfasi il lancio del satellite che, …