De-carbonizzazione e transizione energetica sono temi di primo piano per i Paesi del Sud-Est asiatico. Qui la rivalità virtuosa tra Cina e Giappone si gioca a colpi di finanza green. Poi la fusione tra Gojek e Tokopedia e l’intranet nazionale del Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Alla ricerca di start-up nel mercato del Sud-Est asiatico
Grab, Gojek, Sea e Tokopedia: la finanza internazionale scommette sulle start-up made in ASEAN. Poi il posizionamento delle Filippine tra Cina e Usa e la crisi della libertà di stampa in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Combinare uguaglianza di genere ed economia digitale in ASEAN
L’accelerata digitalizzazione economica nel Sud-Est asiatico è un’occasione per i Paesi ASEAN di realizzare una ripresa economica che punti all’uguaglianza di genere. Poi . Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – 5 anni in 1: Il nuovo e-commerce in ASEAN
Non solo Cina: il fenomeno e-commerce ora abbraccia anche l’ASEAN con un’enfasi particolare sui consumi di tutti i giorni. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’Indonesia apre agli investimenti esteri
L’Indonesia cambia rotta e apre agli investimenti esteri, nell’ambito delle riforme previste dall’attuazione dell’Omnibus Law. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Multilateralismo, digitalizzazione e sostenibilità
L’agenda della nuova strategia UE per il commercio internazionale. Poi le prospettive post Covid per il Sud-est asiatico e la risposta cinese all’escalation di violenza in Myanmar. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La cooperazione ASEAN-UE in tema di climate action
L’impat to del cambiamento climatico sui paesi del Sud-Est asiatico è già realtà. Per questo, la cooperazione inter-regionale con l’UE rappresenta una vera opportunità per la realizzazione di un futuro sostenibile. Poi investimenti in Indonesia e rinnovabili in Malaysia. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Sustainalytics – Indonesia e Malaysia contro la “discriminazione” dell’olio di palma
L’industria dell’olio di palma è un settore di vitale importanza per i due paesi. Ma aumenta la stretta degli importatori che chiedono maggiori garanzie sulla sostenibilità, mentre il metodo “slash and burn” continua a esportare CO2 nei paesi vicini. Oggi Jakarta e Kuala Lumpur sembrano lavorare su una strategia di cooperazione per restare in piedi.
Mondo Asean – Il Brunei alla Presidenza ASEAN nel 2021
Dopo il Vietnam, sarà il Brunei Darussalam il secondo Paese alla guida dell’Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico dall’inizio della pandemia. Poi . Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Integrazione regionale, Cambogia e crescita economica
The ASEAN way: il ruolo degli FTAs nell’integrazione regionale dell’Indo-Pacifico. Poi la Cambogia tra rilancio economico e la lotta al coronavirus e il ritorno alla crescita dell’area. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – L’economia islamica in Indonesia
Con il lancio del Masterplan per l’economia islamica e la certificazione halal obbligatoria, l’Indonesia punta a diventare hub mondiale del settore halal entro il 2024. Poi il golpe in Myanmar e il congresso in Vietnam. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Lo stato degli accordi commerciali tra UE e ASEAN
L’UE ha tentato di negoziare un trattato di libero scambio con l’ASEAN, ma il fallimento di questa strategia ha portato a preferire accordi con i singoli stati. Intanto Londra guarda a Sud-est dopo la Brexit. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – Il complesso rapporto tra ASEAN e Cina
Mentre crescono le interazioni sul fronte economico, s’intravede il rischio dell’egemonia commerciale cinese nella regione. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
Mondo Asean – La partita dell’e-commerce nel Sud-est
La fase decisiva delle società tech del Sud-est asiatico. Poi l’accordo sugli investimenti tra UE e Cina e l’Indonesia di Widodo alla prova del 2021. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
IN CINA E ASIA 2021 – SETTE GIORNI
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime dalla Cina e dall’Asia? China Files sta preparando una newsletter ad hoc. Nelle prossime settimane ci saranno novità su modalità e cadenza. Intanto iniziamo l’anno con lo scenario per il 2021 asiatico