Per la prima volta l’Italia presiederà il G-20 e dovrà essere in grado di mediare tra USA e Cina. La “staffetta” con l’Indonesia può contribuire a mettere al centro i temi asiatici. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN
L’Asia di Biden: i dossier aperti tra potenze medie e Sud-est
La disputa fra Giappone e Corea del sud, il rilancio del Quad, i diritti umani in India e Thailandia, il golpe in Myanmar, gli accordi difensivi con vari paesi della regione tra cui le Filippine. Tutti i nodi aperti delle relazioni tra Stati Uniti e Asia (al di là della Cina) all’inizio dell’amministrazione Biden
In Cina e Asia – La pandemia frena il Capodanno lunare, ma non i fattorini
La nostra rassegna quotidiana
I contadini sono accampati fuori Delhi. Ma per Modi è colpa degli «stranieri»
L’India di Modi, sempre più simile alla Cina quando si tratta di rapporti con l’opinione pubblica straniera o col dissenso interno, tende a ricorrere sistematicamente alla sindrome d’accerchiamento per ricompattare il Paese quando il consenso scricchiola
Go East – Draghi e dragoni
La rassegna di China Files sulle relazioni politiche, commerciali e culturali tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – La crisi di governo e il Trump (e la Cina) nell’armadio
La rassegna settimanale di China Files sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Il più grande piano vaccinale è dell’India, la «farmacia del mondo»
Delhi produce oltre il 60 per cento di tutti i vaccini. Il Serum Insitute of India (SII), colosso farmaceutico con sede a Pune e più grande produttore di vaccini al mondo, è al momento il principale fornitore di vaccini anti-coronavirus nel Paese, essendosi aggiudicato la produzione del siero di Oxford University e Astrazeneca
La democrazia indiana in pericolo
Cosa minaccia la più grande democrazia al mondo
India, sciopero in solidarietà con la protesta dei contadini
Indetto dai sindacati . Contro i provvedimenti per la liberalizzazione del settore agricolo promossi da Modi
Sedurre, convertire, sostituire: la farsa hindu della Love Jihad
Per impedire i matrimoni misti, l’ultradestra inventa un falso complotto “demografico” musulmano. Cinque Stati, governati dal partito del premier Modi, promuovono leggi contro le nozze interreligiose. Ma c’è anche chi lo sfida: l’India Love Project
Sustanalytics – Ambiente ed energia all’alba delle elezioni in Myanmar
Mentre montava la tensione lungo il confine sino-indiano, il Myanmar è diventato una nuova pedina sullo scacchiere delle rispettive influenze regionali. In particolare, Pechino e Delhi stanno puntando a un settore chiave: l’energia.
Go East – Italia, Usa, Cina e la lottizzazione geopolitica
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Mike Pompeo suona sempre due volte. C’è chi apre, chi aspetta e chi chiude
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Stuprata e uccisa, New Delhi punisce chi protesta
La 19enne dalit violentata da quattro uomini di “casta alta”. Il corpo cremato senza permesso, la famiglia della vittima messa ai “domiciliari”. E i Gandhi, andati a portare solidarietà, picchiati dalla polizia
Mondo Asean – L’avvenire della Malesia, resilienza thailandese, alternativa asiatica alla Cina
Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti, opportunità e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. In questa terza puntata gli scenari politici a Kuala Lumpur, le ragioni dello sviluppo di Bangkok e le manovre commerciali e geopolitiche regionali in risposta a Pechino. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN