View Post

Patriottismo cinese alle stelle per il ritorno di Meng Wanzhou

In Cina, Relazioni Internazionali by Alessandra Colarizi

Normalmente silenziosa, la dirigente di Huawei si è lasciata andare a uno sfogo: “negli ultimi tre anni la mia vita è stata capovolta. È stato un periodo sconvolgente per me come madre, come moglie”. “Senza una patria forte, oggi non sarei libera”, ha aggiunto su WeChat. Ad attenderla all’aeroporto Baoan di Shenzhen ha trovato una folla acclamante. “Bentornata a casa” recita uno dei tanti striscioni esposti dai fan. Otre 60 milioni di persone hanno guardato in diretta “Lady Huawei” scendere la scaletta dell’aereo in abito rosso.

View Post

Generazione cinese

In Cina, Innovazione e Business by Alessandra Colarizi

L’Industrial Internet of Things andrà a sostenere la produttività in una fase di rapido invecchiamento della popolazione. A ciò si aggiungono considerazioni ambientali. La necessità di ripensare la pianificazione urbana in un’ottica “ecologically correct” si sposa con la nuova ricetta economica a base di “nuove infrastrutture”

View Post

Sinosfere – Una moralizzazione, cento standardizzazioni. Modelli di leadership nella cultura d’impresa cinese contemporanea

In Cina, Economia, Politica e Società, Sinosfere by Redazione

Gli scaffali delle librerie cinesi sono sempre pieni di libri che narrano le gesta di “self-made men” che hanno ottenuto il successo economico grazie alla propria determinazione. Si tratta di biografie o autobiografie, spesso adeguatamente romanzate e semplificate per una rapida fruizione da parte di lettori che vogliano diventare operatori economici di successo. La “narrativizzazione” delle vite degli imprenditori presenta …