View Post

Dialoghi – Vita da dorm: la cultura da campus con caratteristiche cinesi

In Dialoghi: Confucio e China Files by Redazione

Nascita ed evoluzione dei dormitori universitari, le “città nelle città” che rappresentano una tappa obbligatoria nel percorso di crescita dei giovani studenti cinesi. Il primo appuntamento della serie dedicata alle tendenze giovanili, per la rubrica “Dialoghi: Confucio e China Files”, curata in collaborazione con Istituto Confucio di Milano

View Post

Lavoro, casa, auto: per i giovani il sogno cinese è un miraggio

In Economia, Politica e Società by Lucrezia Goldin

Sui social montano le critiche al Partito comunista: tra gli under 24 la disoccupazione sarebbe al 46,5%. E allora il governo smette di comunicare i dati. Da «sdraiati» a «figli a tempo pieno»: le nuove generazioni reagiscono così alla disillusione No data. No problem. La Cina ha deciso di sospendere la pubblicazione dei dati sulla disoccupazione giovanile nel Paese dopo …

View Post

Indagine: come i giovani italiani vedono la Cina?

In Cina, Economia, Politica e Società, Infografiche by Gian Luca Atzori

Le indagini confermano una conoscenza della Cina minima e preda di una percezione distorta dovuta prevalentemente alla narrazione mediatica. L’atteggiamento è positivo sul piano economico e sulla Nuova Via della Seta ma è molto critico sul piano dei diritti civili, sociali e umani e, in generale, in seguito alla pandemia la visione della Cina è in peggioramento