Shinzo Abe ha promesso ad Aung San Suu Kyi nuovi aiuti economici al regime, malgrado la condanna internazionale per la pulizia etnica in corso. E Tokyo ha accolto come rifugiati soltanto 18 Rohingya Un miliardo di euro. Questa è la cifra che Tokyo devolverà a Nayipidaw in forma di prestito a tasso di interesse preferenziale per una serie di progetti tesi …
In Cina e Asia — Un uomo di Xi in Corea del Nord
La nostra rassegna quotidiana Un uomo di Xi in Corea del Nord Pechino ha annunciato l’invio di un diplomatico in Corea del Nord dopo più di un anno dall’ultima missione di un suo rappresentante nel “Regno eremita”. Song Tao, capo dell’ufficio rapporti internazionali del Partito comunista cinese sarà a Pyongyang da venerdì di questa settimana. Secondo fonti ufficiali, Song incontrerà …
Le grandi ambizioni di Xi e Abe sono destinate a scontrarsi?
Da tempo Cina e Giappone non avevano al comando leader così forti e nazionalisti. Con loro, il confronto tra le due potenze asiatiche è stato segnato da un’aspra rivalità. Dopo la parallela conferma al vertice, però, tra Pechino e Tokyo prevalgono i cenni di distensione Nel primo secolo dopo cristo lo storico greco Plutarco scrisse una serie di «Vite» di …
In Cina e Asia — Corea del Nord, «Inevitabile» un lancio verso gli Usa
La nostra rassegna quotidiana da Cina e Asia. Corea del Nord, lancio del missile su territorio Usa «inevitabile» Il ministro degli esteri nordcoreano Ri Yong Ho ha detto di fronte all’assemblea generale delle Nazioni Unite che il lancio di un missile verso il suolo americano è “inevitabile”. “Siamo solo a un passo dal completamento della nostra forza nucleare”, ha detto Ri, …
Il turismo, quando è troppo, fa male
Il boom di turismo non è sempre una notizia positiva. In Giappone lo chiamano kanko kogai — inquinameno da turismo — e sta seminando il panico nelle località più battute del paese arcipelago. La strada che porta al santuario del Fushimi Inari di Kyoto invasa da visitatori come una popolare via dello shopping di Tokyo. Guardie che all’ingresso del Padiglione d’oro — altro importante monumento dell’antica …
In Cina e Asia — Corea del Nord, ancora tensioni Trump-Cina
La nostra rassegna di oggi Trump-Nord Corea: «faremo di tutto per proteggere gli alleati» In una telefonata con il primo ministro giapponese Shinzo Abe, il presidente Usa Donald Trump ha confermato l’intenzione di prendere tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza degli alleati di Washington in Asia. Così studiosi e commentatori cinesi si chiedono oggi se Trump sia pronto a …
In Cina e Asia — Whatsapp bloccato in Cina continentale
La rassegna di oggi da Cina e Asia Whatsapp bloccato Pechino ha rafforzato i propri controlli sulla rete. Martedì Whatsapp, la app di messaggistica di proprietà di Facebook — inaccessibile dalla Cina se non con un VPN — è stato parzialmente bloccato. Molti utenti non sono riusciti a inviare o scaricare video e foto e, in alcuni casi, anche messaggi di testo. Secondo gli esperti …
In Cina e Asia — Trump deluso dalla Cina sulla Corea del Nord, rischio sanzioni economiche
Cina, Hong Kong e Giappone nella nostra rassegna di oggi Corea del Nord, Trump deluso dalla Cina Il presidente Usa Donald Trump è frustrato dall’inazione della Cina sulla Corea del Nord e starebbe considerando sanzioni commerciali contro la Repubblica popolare. In particolare, l’amministrazione americana starebbe valutando un aumento dei dazi sulle importazioni di acciaio. I continui test missilistici e la morte …
In Cina e Asia — Agli imprenditori cinesi conviene l’automazione
La nostra quotidiana rassegna da Cina e Asia Sempre meno forza lavoro nella Fabbrica del mondo, imprenditori verso automazione Gli imprenditori cinesi preferiscono sempre di più i robot agli operai. Secondo un recente studio di un team di ricercatori dell’Università di Wuhan, le aziende manifatturiere della «Fabbrica del mondo» tra Hubei, Cina centro-meridionale, e Guangdong, Cina meridionale, vivono numerose difficoltà nel …
In Cina e Asia — Tensioni nel Golfo: possibili ripercussioni sulla Nuova Via della Seta
Cina e Golfo, green economy, demenze senili in Giappone e informazione in India: i temi di oggi della nostra rassegna Tensioni nel Golfo, gli effetti sulla nuova Via della Seta La crisi del golfo di questi giorni, con la decisione di alcuni paesi dell’area e del Nord Africa di tagliare i rapporti con il Qatar, potrebbe compromettere il progetto della Cina …
In Cina e Asia — Li Keqiang in Europa in cerca di una nuova partnership
La nostra rassegna di oggi da Cina e Asia Li Keqiang a Berlino e Bruxelles per cercare intese di libero scambio Il premier cinese Li Keqiang sarà oggi in Europa per il consueto summit annuale Cina-Unione europea. Il suo tour inizierà da Berlino, dove incontrerà la cancelliera tedesca Angela Merkel, e terminerà l’1 e 2 giugno a Bruxelles dove invece incontrerà …
In Cina e Asia — Moon tende la mano a Pyongyang
La nostra consueta rassegna da Cina e Asia Il neopresidente sudcoreano Moon andrà anche a Pyongyang se ci saranno le condizioni Il neopresidente sudcoreano Moon Jae-in, uscito martedì vincitore dalle urne, ha dichiarato la sua intenzione di lavorare per la pace nella regione recandosi in visita diplomatica a Washington, Tokyo, Pechino e perfino, se vi saranno le condizioni, Pyongyang. Moon vuole …
Abe in casa Duterte, il Giappone è «amico fraterno»
Shinzo Abe ha avuto in questi giorni il «piacere» di sedersi al tavolo della residenza privata di Rodrigo Duterte. In queste ore, è con il discusso leader filippino che Abe prova a costruire un rapporto di fiducia, anche a beneficio degli Usa.
Tokyo 1995: la distopia della realtà
Nello stesso anno, il film d’animazione «Ghost in the Shell» e l’attacco al gas sarin alla metro di Tokyo. Un filo rosso collega la Tokyo della fine degli anni ‘80, in cui si immaginava un futuro distopico di sorveglianza e «hackeraggi» cerebrali, alla metropoli colpita da un attacco terroristico pochi anni dopo. Nel 1989, esce il manga Ghost in the Shell …