Un sisma di magnitudo 7.6 ha colpito la costa occidentale della principale isola dell’arcipelago. Il parallelo con l’11 marzo 2011 è inevitabile, ma stavolta il bilancio dei danni sembra essere stato contenuto
In Cina e Asia – Nuovo ruolo per lo “zar dell’economia cinese” mentre l’indice manifatturiero cala
Lo “zar dell’economia” He Lifeng confermato direttore della Commissione centrale economica Mar cinese meridionale, il Pla respinge corvetta militare filippina Guerra in Ucraina, Usa invitano Pechino a usare “influenza” per contenere Mosca e Pyongyang Cina, calo degli investimenti diretti esteri per il sesto mese consecutivo Stati Uniti, programma di acquisto di frutti di mare giapponesi contro il ban di Pechino …
In Cina e Asia – Xi vuole cooperare con i paesi arabi per una “soluzione duratura” a Gaza
I titoli di oggi:
Conflitto Israele-Hamas, la Cina è pronta a cooperare con i paesi arabi per una “soluzione duratura”
L’Afghanistan vuole entrare nella BRI
Ambasciata cinese negli Usa: “Vertice Biden-Xi possibile solo con il rispetto di 4 interessi fondamentali”
Pentagono: “La Cina avrà 1000 testate operative entro il 2030”
Il Canada ritira dall’India 41 diplomatici
Navi russe e di Hong Kong indagate per danneggiamento al gasdotto sottomarino nel golfo di Finlandia
La BRI diventa un’autostrada per lo yuan. E l’Argentina ne approfitta
Dopo il divieto della Cina, Tokyo potrebbe affidare ai detenuti la lavorazione delle capesante
Corea del Nord, il ministro degli Esteri russo Lavrov incontra Kim
Filippine, l’esercito formerà un comando specializzato contro i cyberattacchi
In Cina e Asia – Wang Yi in Russia per colloqui sulla sicurezza
I titoli di oggi:
Wang Yi in Russia per quattro giorni di colloqui sulla sicurezza
Cina-Usa: il vicrepresidente Han incontra Blinken
Cina, esercitazioni nel mar Giallo dopo quelle di Stati Uniti e alleati
Corea del Sud: leader dell’opposizione in sciopero della fame, rischia l’arresto
L’Ue nomina nuovo direttore dell’ufficio per l’Asia-Pacifico
Cina, bozza di legge solleva polemiche su rischi di abuso di potere
WeiboLeaks – Fukushima, il web cinese boicotta sushi e cosmetici
Per il web cinese il rilascio delle acque contaminate raccolte dopo il disastro di Fukushima equivale a un “atto terroristico”. Gli utenti invocano il boicottaggio dei prodotti giapponesi. Un atto terroristico di portata storica. Così il web della Repubblica popolare cinese ha definito la decisione da parte del Giappone di riversare nell’oceano Pacifico le acque di raffreddamento della centrale nucleare …
In Cina e Asia – Le big tech cinesi elogiate dal governo di Pechino
I titoli di oggi: Le big tech cinesi elogiate dal governo di Pechino Gli hacker cinesi hanno usato Microsoft per colpire il governo americano Ambasciatore cinese visita il Pentagono Putin atteso a Pechino a ottobre Le Filippine celebrano con un sito web la sentenza dell’Aja contro la Cina Hong Kong pensa di vietare i prodotti ittici del Giappone Il ministro …
L’Aiea dà l’ok per il rilascio in mare delle acque di Fukushima, ma Pechino si oppone
Le rassicurazioni del Giappone e dell’Aiea sulla sicurezza e sulla continua revisione dell’operazione non hanno convinto i vicini di casa di Tokyo. Specialmente la Cina Un milione e trecentomila tonnellate di acqua usata per raffreddare i reattori nucleari della centrale di Fukushima Daiichi saranno riversati nell’Oceano Pacifico. È il passo successivo che il governo giapponese è pronto a compiere probabilmente …
In Cina e Asia – Usa e Cina discutono il tetto al greggio russo
I titoli di oggi: Usa e Cina discuto possibile tetto al greggio russo/Hong Kong: condannata “Nonna Wong” /Il colosso cinese dei chip ritorna sul mercato/Ex manager della Tepco condannati a un risarcimento record per il disastro di Fukushima
In mare l’acqua di Fukushima. L’annuncio-shock di Tokyo
Reazioni a catena. 1,25 milioni di tonnellate di liquido contaminato verranno sversate nell’Oceano. Prima verranno filtrate, rassicurano Tokyo e l’Aiea, con il plauso Usa. Ma Cina e Corea del sud insorgono: «Irresponsabili, non ci hanno consultati» E con i pescatori locali temono il peggio si schiera Greenpeace Japan
Sustainalytics – I movimenti sociali in Giappone: uno sguardo sul prima e dopo Fukushima
Tanti movimenti all’interno della società hanno ripreso forza dall’11 marzo 2011: come risvegliati nel pieno di una crisi latente, Fukushima ha aperto nuove e vecchie ferite all’interno della società, della politica e delle strutture economiche giapponesi.
In Cina e Asia – Centri di addestramento in Xinjiang, appalti al fondatore di Blackwater
La nostra rassegna di oggi.
Così il Giappone promuove all’estero le centrali nucleari e a carbone
A più di 20 anni dal protocollo di Kyoto e a sette dall’incidente di Fukushima, l’entusiasmo del Giappone per la transizione verde si è spento. Anzi, Tokyo finanzia la costruzione di centrali nucleari e a carbone all’estero. Per trovare sbocchi ai colossi giapponesi del settore.