View Post

In Cina e Asia – Esplosione in un ristorante: Xi chiede revisione sulla sicurezza

In Notizie Brevi by Alessandra Colarizi

I titoli di oggi:

Esplosione in un ristorante: Xi chiede indagini
Biden: “Xi dittatore”, la Cina protesta  
Li Qiang in Francia: raggiunto accordo sul debito dello Zambia
Great Firewall: I netizen cinesi trovano rifugio nell’americana Reddit

Caldo record a Pechino: il termometro supera i 40°
India-Stati Uniti: alleanza “più forte di sempre”, firmati accordi tecnologici e militari
La Cina diventa la prima destinazione dell’export sudcoreano

L’Italia manda prima nave militare in Giappone 
Malesia: approvata depenalizzazione del suicidio

View Post

Risiko sino-francese nel Pacifico

In Asia Orientale, Relazioni Internazionali by Redazione

Dopo aver corteggiato Kiribati e le Isole Salomone la Cina parrebbe spostare lo sguardo dai micro-Stati già esistenti sempre più verso i territori non ancora indipendenti. Arcipelaghi dove Pechino fornisce evidenti sostegni politici ed economici ai movimenti di liberazione ancora vivi e vegeti. Tra questi rientra proprio la Nuova Caledonia francese

View Post

Coronavirus: Il tempo è tutto

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

Secondo gli esperti, il gran numero di casi registrato in Italia è il risultato soprattutto dell’attività di monitoraggio, con oltre 6200 persone esaminate. La Francia ha eseguito solo 531 test. È possibile che nell’area dell’arco alpino un focolaio si sia già installato da tempo e che i casi scoperti sul lato italiano siano solo i primi

View Post

Notre-Dame: La Cina reagisce con rammarico e nazionalismo

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Sulla piattaforma di microblogging Weibo molti internauti hanno espresso il proprio rammarico ricordando con nostalgia i loro ultimi viaggi nella capitale francese con l’hashtag Io e Notre-Dame a Parigi, visualizzato 120 milioni di volte. Ma spopolano diversi post che ricordano il saccheggio perpetrato dalle truppe anglo-francesi nel 1860. E l’agenzia ufficiale Xinhua pubblica e poi rimuove un editoriale controverso