View Post

In Cina e Asia – Il Pcc sfiora i 100 milioni di membri

In Notizie Brevi by Agnese Ranaldi

Cina, Pcc in crescita: quasi 100 milioni di membri entro la fine del 2024
Energia, la Cina potrebbe raggiungere nel 2024 gli obiettivi climatici del 2030
Corea del Nord: la tv statale passa da satellite cinese a uno russo
Corea del Sud: il boom di firme per l’impeachment di Yoon fa impallare il sistema  
Myanmar, neg

View Post

In Cina e Asia – Avviate indagini sulla Foxconn: possibile impatto su Taiwan e Usa

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

-Cina, indagini sulla Foxconn: possibile impatto su Taiwan e Usa
-Collisioni tra navi filippine e cinesi nel Mar cinese meridionale
-Summit Usa-Ue, la Cina tra i temi più discussi del vertice
-Pechino studia le sanzioni Usa contro la Russia negli scenari sull’invasione di Taiwan
-Nato, la relazione Cina-Russia è un “rischio per la sicurezza dell’Artico”
-La Cina estende le restrizioni all’esportazione di grafite
-Sicurezza alimentare, la Cina apre alla coltivazione di nuove varietà OGM di mais e soia
-Indonesia, Prabowo sceglie il figlio di Widodo come candidato alla vicepresidenza
-Corea del Sud, a un anno dalla strage di Itaewon ancora dubbi sui festeggiamenti di Halloween 2023

View Post

In Cina e Asia – Wang Yi accusa Israele di “punizione collettiva sui civili di Gaza”

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Wang Yi: “Israele dovrebbe fermare la sua punizione collettiva sui civili di Gaza”
Borrell in Cina per equilibrare le relazioni economiche dell’Ue
Meno secondi figli in Cina: le nascite calano a 9 milioni 
Cina, avanzano gli studi sulle armi sottomarine “quasi impossibili da rilevare”
Giappone, il governo vuole disconoscere la Chiesa dell’unificazione
Taiwan, i partiti di opposizione discutono di una potenziale alleanza
Cina, programmatore multato di 1 milione di yuan per aver usato una VPN
Corea del Nord, Washington denuncia i rifornimenti di armi per la guerra in Ucraina
Il centrodestra ha vinto le elezioni in Nuova Zelanda
Australia, bocciato il referendum per il riconoscimento delle popolazioni indigene

View Post

Taiwan Files – Gou (Foxconn) candidato presidente. Lai negli Usa e reazione di Pechino: bilancio

In Asia Orientale, Relazioni Internazionali, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Terry Gou candidato alle presidenziali taiwanesi: i motivi della scelta e gli scenari sul voto. Il viaggio del vicepresidente Lai Ching-te tra Usa e Paraguay, con la reazione di Pechino: entrambi di basso profilo. Tsai in eSwatini. Il nodo Guatemala sulle elezioni. La rassegna di Lorenzo Lamperti con notizie e analisi da Taipei (e dintorni)

View Post

In Cina e Asia – Cina: più pragmatismo per l’economia

In Notizie Brevi by Redazione

Cina: più pragmatismo per l’economia
Covid in Cina: proteste nelle facoltà di medicina e scuole chiuse
L’Asia centrale riduce le esportazioni di gas alla Cina
Il dipartimento di Stato Usa lancia la “China House”
Foxconn multata dal governo di Taiwan
Covid in Cina: proteste nelle facoltà di medicina e scuole chiuse

View Post

In Cina e Asia – Foxconn: oltre 20.000 dipendenti lasciano la fabbrica

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Foxconn: oltre 20.000 dipendenti lasciano la fabbrica
Xi riceve il presidente cubano Miguel Diaz-Canel
Hong Kong: condannati il cardinale Zen e altri cinque attivisti
Inviato cinese all’ONU chiede di supportare l’Ucraina
La Cina dichiara vinta la guerra alla dipendenza da videogiochi
Ricercatore cinese: “i cinesi hanno creato la civiltà egizia”
Nuovo generale per l’esercito pakistano

View Post

Sinologie – Mi Jiuping e la poesia come arma di lotta operaia

In Cina, Cultura, Sinologie by Redazione

Nei componimenti poetici di questi “nuovi” operai ricorrono le esperienze negative subite sul luogo di lavoro e le sensazioni di alienazione e di “auto-estraneazione” nate a causa di turni lunghi e massacranti e mansioni sempre uguali. Questi poeti operai danno una forma artistica alle intuizioni di Marx: il corpo, divenuto appendice della macchina, non appartiene più all’individuo, che si ritrova svuotato di vitalità e privato di autonomia decisionale.

View Post

Sinosfere – Metamorfosi operaie. Corpo e alienazione in alcuni poeti operai cinesi

In Cina, Economia, Politica e Società, Sinosfere by Redazione

Affrontando il tema della rappresentazione del corpo nella poesia operaia ci si imbatte in svariati topos: mani operose, dita mozzate, malattia, fatica fisica, sudore… Ciò che si cercherà di offrire in questo articolo è piuttosto una (seppur breve) riflessione su come, all’interno di questa configurazione poetica, il rapporto con la fabbrica sia vissuto essenzialmente tramite il corpo e la fisicità.

View Post

Globalizzazione in versi

In Cina, Cultura, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Quest’anno al festival della poesia di Berlino organizzato dalla Haus für Poesie, accanto ai più noti Ai Weiwei e Yang Lian, a tenere alta la bandiera cinese c’era anche Zheng Xiaoqiong, nata negli anni ’80 nel Sichuan e diventata una lavoratrice migrante nel 2001. Per anni ha lavorato nella culla del manifatturiero cinese, il delta del Fiume delle Perle, documentando in versi le dure condizioni di vita dei mingong ai margini della legalità