Due casi di cronaca, riguardanti la morte di fattorini, hanno contribuito a riportare le fragili condizioni dei rider cinesi al centro dell’attenzione pubblica. Anche e soprattutto alla luce di un report di Meituan, colosso del food delivery, secondo cui chi consegna full time guadagnerebbe più della media.
Dialoghi – Nuovi regolamenti per la gig economy cinese
A febbraio Pechino ha emanato nuove linee guida per migliorare le condizioni dei lavoratori della gig economy del paese
A Shanwei un esercito arrabbiato di rider contro Meituan
Dopo lo sciopero dei rider a Shanwei aumenta la paga per le consegne, ma la compagnia porta in città un camion di crumiri, e lega il compenso alla valutazione dei lavoratori da parte degli utenti sull’app
«Si entra ma non si esce», i precari durante il lockdown
I lockdown in Cina hanno evidenziato la precarietà dei rider cinesi. Ma le società di food delivery annunciano misure per i cittadini.
Gig-ology – Piattaforme gig delle consegne in Corea del Sud
Una nuova puntata di Gig-ology, una rubrica sul mondo del lavoro asiatico. Questa volta si parla di Corea del Sud (paese a cui abbiamo dedicato l’ultimo ebook, il numero 11 – qui per consultare indice e leggere l’editoriale e qui per sapere come ottenerlo). La crisi pandemica ha permesso alle società delle consegne di registrare profitti da record. Ma condizioni …
Gig-ology – L’evoluzione delle proteste dei fattorini indiani
Sfiduciati dai magri risultati raggiunti con le proteste tradizionali, da mesi i rider indiani condividono su Twitter aggiornamenti in tempo reale sulle difficili condizioni della professione. In un paese restio ad aggiornare la legislazione sul lavoro, i gig workers smentiscono le dichiarazioni delle società che operano nel settore e puntano a sensibilizzare l’unico attore che non rischia ritorsioni da parte delle aziende: il consumatore. Gig-ology è una rubrica sul mondo del lavoro asiatico, a cura di Vittoria Mazzieri.
Incidenti sul lavoro, la stretta del governo cinese
Cina in trasformazione. I sindacati verranno coinvolti nella tutela della sicurezza e nelle indagini sulle aziende