I titoli di oggi: I funerali di Abe tra critiche e omaggi/Elezioni italiane, il commento del ministero degli Esteri cinese/Cina, rilasciato l’avvocato per i diritti umani Zhou Shifeng/Banca mondiale: “Crescita cinese indietro rispetto al resto dell’Asia”/Hong Kong, al via il processo contro il cardinale Zen/Filippine, il tifone Noru colpisce il nord del paese
In Cina e Asia – Xi vuole maggiore stabilità in Asia centrale
I titoli di oggi:
Xi chiede maggiore stabilità in Asia centrale
Ambasciata taiwanese negli Usa ospita 60 deputati stranieri
Cina: il premier riafferma il sostegno all’economia mentre cala il turismo
Vice-ministro degli Esteri russo è il nuovo ambasciatore in Cina
La Cina rilancia le ferrovie in Mongolia e Nepal
Sotto Marcos aumentano le proteste anticinesi
Corea del Nord: sui manifesti spuntano missili nucleari
Abortire in Asia
La Repubblica popolare registra un tasso di interruzione delle nascite notevolmente superiore rispetto agli standard internazionali: nel 2020 ci sono stati 43 aborti su 100 gravidanze. Numeri che però rappresentano solo una piccola parte dell’aborto nel continente. Secondo i dati diffusi nel 2017 dal Guttmacher Institute, ogni anno in Asia abortiscono circa 36 milioni di donne, di cui il 6 per cento ha perso la vita a causa di procedure non sicure.
Chi è “Bongbong” Marcos JR, il nuovo presidente delle Filippine
Nel giorno dell’insediamento, un ritratto di “Bongbong” Marcos. Il figlio del dittatore Ferdinand Marcos è il nuovo presidente filippino.
In Cina e Asia – Dimezzata la durata della quarantena centralizzata per gli arrivi internazionali
I titoli di oggi:
Dimezzata la durata della quarantena centralizzata per gli arrivi internazionali
Il G7 chiede alla Cina di fermare Mosca
Gli Usa sanzionano cinque aziende cinesi per rapporti con la difesa russa
PIIE: Cina secondo contributore al calo delle importazioni russe
Posti di lavoro per sostenere l’immobiliare cinese
Filippine: il quotidiano Rappler dovrà chiudere
In Cina e Asia – Pechino sosterrà le aziende tecnologiche
I titoli di oggi:
Pechino sosterrà le aziende tecnologiche
La Cina ha sfornato 240 milioni di laureati
Rallentamento della Cina minaccia la ripresa globale
Xi a Marcos: le relazioni con manila sono “una priorità”
Sri Lanka: parlamento blocca la condanna contro il presidente
Mondo Asean – Il Crypto Gaming nel Sud-Est asiatico
Negli ultimi mesi, la popolarità dei giochi play-to-earn basati sulla tecnologia blockchain ha continuato a crescere. Il videogioco online Axie Infinity, sviluppato dalla società vietnamita Sky Mavis, è diventato il simbolo di questa tendenza. Tuttavia, la corsa alla realizzazione di un universo digitale sostenuto da transazioni decentralizzate potrebbe aver subito una prima battuta d’arresto. Poi le elezioni nelle Filippine e il summit USA-ASEAN
Elezioni nelle Filippine, vince Marcos Jr: e adesso?
Un Marcos torna alla guida del paese. E con un successo elettorale che stupisce gli osservatori esterni. Una panoramica delle Filippine dopo il voto
Mondo Asean – Elezioni nelle Filippine: gli sfidanti e i temi del voto
Lunedì 9 maggio l’arcipelago del Sud-Est asiatico sceglie il suo nuovo presidente. Qualche informazione per leggere la sfida elettorale e le sfide che attendono la leadership entrante. Poi semiconduttori dalla Malesia alla Russia e settimana corta in Asia
Al via la più grande esercitazione tra Usa e Filippine
Effetto Ucraina in Asia. Stati uniti e Filippine avviano la più massiccia esercitazione di sempre. Anche la Corea di Kim Jong-un scalpita: Seul e Tokyo si riavvicinano
Mondo Asean – Il futuro dell’economia ASEAN nel 2022
Negli anni precedenti alla pandemia da Covid-19, i Paesi ASEAN concorrevano per diventare la quarta potenza economica mondiale entro il 2030 ma i vari lockdown, le ondate e i milioni di contagi rischiano di mettere in stand-by questo grande obiettivo. Poi i “digital senior” asiatici e le tensioni sul Mar Cinese Meridioonale. Ogni settimana tante notizie e spunti dalla dinamica galassia dei paesi del Sud-Est asiatico. A cura di Associazione Italia-ASEAN
In Cina e Asia 2022 – Gli e-book di China Files n° 9
Domenica 19 dicembre i sottoscrittori di China Files hanno ricevuto il nostro mini e-book numero 9, dedicato al 2022 di Cina e Asia tra eventi in calendario e tendenze da seguire. Un numero ricchissimo con tanti contenuti, dati e grafiche. Scopri come riceverlo anche tu
Corsa affollata per il post Duterte: tra i candidati c’è anche il figlio di Marcos
È scaduto il termine massimo per presentare la candidatura alle elezioni presidenziali delle Filippine, che si terranno il prossimo 9 maggio 2022. Ma c’è una grande assente: Sara Duterte, figlia dell’attuale presidente
Ressa, spina nel fianco dei potenti di Manila
La giornalista Maria Ressa ha ricevuto il premio Nobel per la pace 2021, che divide con Dmitry Muratov. È la prima donna filippina a ricevere il premio, e la sua storia è emblematica di cosa accade al giornalismo di oggi
Mondo Asean – Thailandia modello di sviluppo alternativo
Il modello avviato dalla Royal Project Fundation è stato riconosciuto dall’Ufficio delle Nazioni Unite per la Droga e il Crimine come impresa di successo nel sostituire in modo sostenibile le coltivazioni di narcotici con mezzi alternativi per generare reddito. Poi il CPTPP e le elezioni nelle Filippine. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN