Xi atteso a Mosca in primavera
Biden prepara nuove msiure contro Huawei
Cina terzo paese a produrre computer quantistico
La misteriosa morte di uno studente sconvolge la Cina
Gli Usa rafforzano la cooperazione militare con Seul e Manila
In Cina e Asia – Xi atteso a Mosca in primavera
Mondo Asean – “Food Estates”: il piano Jokowi per l’autosufficienza alimentare
Per combattere la crisi alimentare, il Presidente indonesiano ha lanciato un nuovo programma per incrementare i terreni agricoli. Raccogliendo però anche alcune critiche. Poi pagamenti digitali nel Sud-Est asiatico e crescita nelle Filippine
In Cina e Asia – Ambasciatore cinese a Bruxelles: le relazioni Cina-UE sono ancora “molto buone”
Ambasciatore cinese a Bruxelles: le relazioni Cina-UE sono ancora “molto buone”
Pechino mira ad attirare talenti e investitori stranieri nel settore dell’innovazione
La Cina crea un’app unificata per i servizi di mobilità e riabilita Didi Global
Tornano i supereroi Marvel e DC in Cina
I censori della rete dichiarano guerra alle “emozioni cupe”
Triplicato l’export cinese verso la Corea del Nord
La strategia “zero Covid” è costata al Guangdong 21,9 miliardi di dollari
Marcos a Davos: “nel Mar cinese meridionale è a rischio il commercio mondiale”
In Cina e Asia – Davos: “La Cina non tornerà all’economia pianificata”
Davos: “La Cina non tornerà all’economia pianificata”
La Cina corteggia l’Europa
Vietnam: il presidente dà le dimissioni
Hong Kong: arrestate sei persone per vendita di libri sediziosi
Condannato a 18 anni il re dei junket di Macao
Filippine: Maria Ressa assolta dalle accuse di evasione fiscale
Mondo Asean – Timor Leste verso l’ingresso in ASEAN
Dopo più di dieci anni dalla candidatura, Dili si appresta a diventare l’undicesimo Stato membro del blocco del Sud-Est asiatico. Poi la crescita del Vietnam e la visita di Marcos Jr. a Pechino
In Cina e Asia – UE e NATO: “La Cina è una minaccia”
UE e NATO: “La Cina è una minaccia”
Visa war: colpito anche il Giappone
In Cina il Covid è una malattia per ricchi
Filippine: la Corte suprema definisce incostituzionali le esplorazioni marittima con Cina e Vietnam
Gli Usa lanciano commissione speciale sulla competizione con la Cina
Gli Usa rivedono la propria presenza militare in Giappone e nelle Filippine
Pechino e Manila siglano 14 accordi strategici
Durante la visita di Stato del presidente filippino Marcos Jr sono stati siglati diversi accordi bilaterali con la Cina. Ecco quali
Mondo Asean – Acqua bene comune? La privatizzazione a Giacarta e Manila
Per rimediare ai problemi dei sistemi idrici delle due capitali, negli anni novanta le municipalità hanno scelto di concedere la gestione a società private. Nonostante le premesse simili, però, l’esperimento delle due città non si è svolto allo stesso modo. Poi la presidenza di turno indonesiana e le Filippine che cercano accesso alle risorse marittime
Mondo Asean – La politica estera indipendente di Marcos Jr
In molti prevedevano una continuazione della linea internazionale di Rodrigo Duterte, ma con il nuovo Presidente le Filippine sono tornate “amiche di tutti e nemiche di nessuno”. Poi il cordone tech tra Cina e ASEAN e i rapporti il blocco e l’India
In Cina e Asia – Climate change: la Cina chiede ai paesi ricchi di pagare il conto
I titoli di oggi:
Climate change: la Cina chiede ai paesi ricchi di pagare il conto
Taiwan aumenta gli affari con la Lituania
Stretta del governo cinese contro le molestie online e di genere
In Cina si torna a parlare di cooperative alimentari
Filippine, arrestato direttore carceri per l’omicidio del giornalista Mabasa
In Cina e Asia – Covid: è ancora caos nel Xinjiang
I titoli di oggi:
Covid: Ancora caos nel Xinjiang
Pakistan, l’allarme dell’Onu: “Seconda ondata di morte e distruzione in arrivo”
Giappone, il figlio del premier ottiene l’incarico di segretario esecutivo. Ed esplode la polemica
Hong Kong, Pechino chiede le planimetrie degli edifici della diplomazia
Corea del Sud: si schianta missile durante esercitazioni con gli Usa
Filippine: ucciso giornalista che aveva criticato Marcos
In Cina e Asia – Google Translate lascia la Cina
I titoli di oggi:
Google Translate lascia la Cina
La Corea del Nord lancia missile verso il Giappone
India, al via “Gati Shakti”, lo schema per sostenere lo sviluppo tech (e contrastare le aziende cinesi)
Cina, la crisi dell’immobiliare colpisce il mercato globale del cemento
Taiwan, arriva la delegazione tedesca
Usa e Filippine danno inizio alle esercitazioni militari
In Cina e Asia – I funerali di Abe tra critiche e omaggi
I titoli di oggi: I funerali di Abe tra critiche e omaggi/Elezioni italiane, il commento del ministero degli Esteri cinese/Cina, rilasciato l’avvocato per i diritti umani Zhou Shifeng/Banca mondiale: “Crescita cinese indietro rispetto al resto dell’Asia”/Hong Kong, al via il processo contro il cardinale Zen/Filippine, il tifone Noru colpisce il nord del paese
In Cina e Asia – Xi vuole maggiore stabilità in Asia centrale
I titoli di oggi:
Xi chiede maggiore stabilità in Asia centrale
Ambasciata taiwanese negli Usa ospita 60 deputati stranieri
Cina: il premier riafferma il sostegno all’economia mentre cala il turismo
Vice-ministro degli Esteri russo è il nuovo ambasciatore in Cina
La Cina rilancia le ferrovie in Mongolia e Nepal
Sotto Marcos aumentano le proteste anticinesi
Corea del Nord: sui manifesti spuntano missili nucleari
Abortire in Asia
La Repubblica popolare registra un tasso di interruzione delle nascite notevolmente superiore rispetto agli standard internazionali: nel 2020 ci sono stati 43 aborti su 100 gravidanze. Numeri che però rappresentano solo una piccola parte dell’aborto nel continente. Secondo i dati diffusi nel 2017 dal Guttmacher Institute, ogni anno in Asia abortiscono circa 36 milioni di donne, di cui il 6 per cento ha perso la vita a causa di procedure non sicure.