View Post

In Cina e Asia – NYT: l’intelligence russa non si fida della Cina

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

NYT: l’intelligence russa non si fida della Cina
Cina, cala il numero di iscritti al gaokao
Economia cinese in affanno, deludono export e inflazione 
Cina, autorizzato l’export di terre rare a Stellantis, Ford e General Motors
Cina, ad Hainan primo progetto pilota per aggirare il Great Firewall
Hong Kong, presentate nuove accuse a carico dell’attivista Joshua Wong

View Post

In Cina e Asia – Xi Jinping rilancia sull’autosufficienza industriale

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Xi Jinping rilancia sull’autosufficienza industriale
Tornano a crescere gli investimenti cinesi in Europa
Cina, i colossi tech puntano all’autosufficienza
Xi Jinping rilancia sull’autosufficienza industriale
L’Ue propone una tassa di gestione sui pacchi Temu e Shein
Cina-Pakistan, Pechino promette sostegno nella difesa della sovranità

View Post

Cina, la trade war comincia a farsi sentire

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Mancano oltre due mesi all’entrata in vigore delle “tariffe reciproche”, eppure gli effetti sono già visibili, almeno in Cina, l’unico Paese a cui Donald Trump non ha concesso la pausa di 90 giorni: crollo delle spedizioni, fabbriche chiuse, e lavoratori a braccia incrociate. Le notizie in arrivo dalla Repubblica popolare lasciano presagire mesi complicati per la seconda economia mondiale. 

View Post

In Cina e Asia – La Cina avvia esercitazioni intorno a Taiwan

In Notizie Brevi by Redazione

Le notizie di oggi:

La Cina avvia esercitazioni intorno a Taiwan
Wang Yi a Mosca: “Russia e Cina amici per sempre”
Gli Usa annunciano sanzioni contro funzionari accusati di repressione a Hong Kong e in Tibet
WTO, nel 2024 numero record di controversie contro la Cina
Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan, primo vertice trilaterale e accordo sui confini
Cina, progetto di c

View Post

In Cina e Asia – Summit Asean, Tokyo si scontra con Pechino su Fukushima

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
– Summit Asean, Tokyo si scontra con Pechino su Fukushima
– Seul torna alla linea dura con Pyongyang
– Cina, esportazioni in calo per il quarto mese consecutivo
– Apple minaccia la sicurezza nazionale: via gli iPhone ai dipendenti pubblici
– Cina, la Grande muraglia danneggiata per far passare una strada
– Il caffè corretto al Moutai incontra il gusto dei più giovani  

View Post

In Cina e Asia – Primo calo dell’export cinese dal 2020

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:
I titoli di oggi:

Primo calo dell’export cinese dal 2020
Anticorruzione: indagato vice-governatore della Banca Centrale cinese
Zero-covid: proteste per il suicidio di una donna in quarantena
Douyin e i gemelli da record
Xi Jinping promette nuove aperture
Jiashan, contea cinese modello per un “paese socialista moderno”

View Post

Taiwan Files – Commercio, sicurezza nazionale, sondaggi Chengchi, chip, diritti civili

In Asia Orientale, Taiwan Files by Lorenzo Lamperti

Relazioni commerciali Taipei-Pechino a livelli record. Manovre militari e pressioni diplomatiche. Possibile prima accusa per un taiwanese con la legge sulla sicurezza nazionale di Hong Kong. I sondaggi annuali su identità e rapporti intrastretto. Guomindang ko a Taichung e Taipei. Continua il boom dei semiconduttori. Prima adozione per una coppia dello stesso sesso. La rassegna di Lorenzo Lamperti con le notizie della settimana da Taipei (e dintorni)

View Post

Indonesia, la regina dell’olio di palma

In Economia, Politica e Società, Sud Est Asiatico by Redazione

Oltre a essere conosciuta per la sua estesissima dimensione insulare e una cultura antica che ha prodotto splendidi monumenti che attirano ogni anno milioni di turisti, l’arcipelago indonesiano è purtroppo noto, specie dai suoi vicini asiatici, anche per via di un fenomeno chiamato haze, nebbia o foschia. Una nebbia prodotta però non dal calore e dall’umidità ma dai fumi provocati da migliaia di incendi dei residui vegetali delle piantagioni.

View Post

Cina, il mercato interno è il nuovo mantra

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

A colpi di dazi e proclami, l’interscambio tra Cina e Stati Uniti si è drasticamente ridotto. A farne le spese sono soprattutto gli esportatori di medie e piccole dimensioni specializzati nella vendita di elettrodomestici, strumenti meccanici e tessuti per la casa. Ma non solo. La natura simbiotica che caratterizza tutti gli anelli della catena di distribuzione globale implica ripercussioni che trascendono i confini nazionali.