I titoli di oggi: Xi chiede nuovi strumenti legali contro i rischi esterni” Per ridurre le emissioni di carbonio la Cina si rivolge alle famiglie Pronta la più grande centrale solare al mondo in vista della Cop28 Cina, la competitività nel settore IA lascia indietro i lavoratori del “data labeling” nelle aree rurali La Corea del Nord sta militarizzando il …
Infografica: No, gli orientali non inquinano più degli occidentali
Attualmente, Pechino e New Delhi sono le uniche a precedere Washington per carbone prodotto e numero di centrali, ma la Cina da sola emette un terzo della CO2 globale: più di Usa, Ue e India messi insieme. Tuttavia, la gran parte delle emissioni attuali sono state accumulate da Europa e Nord America negli ultimi secoli.
Kerry in Cina, prove di disgelo sul cambiamento climatico
L’obiettivo di Pechino e Washington è mettere in piedi un gruppo di lavoro congiunto. Ma passare dai buoni propositi alle azioni concrete non è cosa facile. Soprattutto in tre giorni e con i venti contrari a casa. Concessioni eccessive verrebbero viste come un segno di debolezza in patria
I giovani ambientalisti cinesi
Stando a uno studio della società di consulenza britannica Verisk Maplecroft, il delta del fiume delle Perle, cuore manifatturiero della Cina meridionale, è il cluster urbano più minacciato al mondo dall’innalzamento del livello del mare. Ma solo poche persone sembrano esserne consapevoli. Le contraddizioni e gli ostacoli alla sensibilizzazione sul cambiamento climatico in Cina
Covid-19: la Cina torna a respirare, ma per quanto?
“La riduzione dell’inquinamento dell’aria generato dal blocco economico” scrive Burke su G-Feed – portale gestito da scienziati impegnati in ricerche socio-ecologiche – “potrebbe aver salvato oltre 20 volte le vite perdute in Cina a causa dell’infezione”.