Pechino mantiene la linea dura nella nuova battaglia commerciale, anche se ora si rischia l’escalation. Il Quotidiano del Popolo: “Trasformare la pressione in motivazione per accelerare la costruzione di un nuovo modello di sviluppo”
La Cina annuncia ritorsioni immediate ai dazi di Trump
Il governo di Pechino ha annunciato un ricorso all’Organizzazione Mondiale del Commercio, tasse aggiuntive del 34% su tutte le importazioni degli Stati Uniti e una serie di altre misure. Tra queste, una nuova stretta sulle esportazioni di alcuni prodotti legati alle terre rare. Un salto di qualità che segnala che la Cina è pronta a combattere una guerra commerciale che avrebbe voluto evitare
L’impatto dei dazi di Trump su Cina e Asia
La Casa bianca colpisce tutti indiscriminatamente, alleati compresi. Pechino prepara le ritorsioni, Tokyo e Seul negoziano. Conseguenze notevoli sui paesi del Sud-Est asiatico
I dazi reciproci di Trump spaventano l’Asia
Grande preoccupazione soprattutto tra gli alleati. Crollano le borse in Giappone, Corea del sud e a Taiwan. Tokyo e Seul si schierano con Pechino contro il protezionismo e accelerano su accordo di libero scambio e cooperazione in settori strategici. Forse tatticismi negoziali più che sostanza, ma il segnale di disagio nei confronti degli Usa è forte
Manager stranieri e vicini asiatici: la diplomazia anti dazi di Xi
Dopo aver risposto con ritorsioni mirate ai precedenti round tariffari anti cinesi di Trump, stavolta la Cina ha adottato una strategia diversa: corteggiare le aziende straniere, a partire da quelle occidentali
Da Seul a Tokyo, da Manila a Taipei: caos nell’Asia pro Usa
Corea del sud, Giappone, Filippine e Taiwan. Tutti gli alleati o partner degli Stati uniti in Asia orientale sono alle prese con crisi politiche interne. Ognuna diversa, ma col diffuso rischio di tensioni sociali
La politica estera cinese ai tempi del Trump bis
I passaggi chiave dell’attesa conferenza stampa annuale sulla postura internazionale cinese, a margine delle due sessioni in corso a Pechino
In Cina e Asia – Hong Kong, annullate condanne a 3 oppositori pro democrazia
I titoli di oggi: Hong Kong, annullate le condanne di tre ex membri di un gruppo pro democrazia Gli Usa accusano l’intelligence cinese di hacking “a contratto” Cina-Usa: diplomatico Lu Shaye “inorridito” da come Trump tratta gli alleati in Europa Corea del Sud e USA avviano gruppo di lavoro su energia e gasdotto in Alaska La Corea del Nord chiude …
Che cosa significa la reazione della Cina ai dazi di Trump
Pechino reagisce immediatamente alle tasse aggiuntive della Casa bianca, colpendo l’industria agroalimentare degli Usa. Ma le contromisure vanno oltre, mentre Xi Jinping rallenta sul possibile confronto con il leader americano
In Cina e Asia – Economia e stabilità interna, l’agenda dei leader cinesi prima dell’Anp
I titoli di oggi:
Economia e stabilità interna, l’agenda dei leader cinesi prima dell’Anp
Cina, Pmi ai massimi in tre mesi
Cina, rimosso dall’incarico il ministro dell’IT
WSJ: Pechino chiede agli imprenditori dell’IA di non andare negli Stati Uniti
Vietnam, pronta licenza a Starlink di Musk per evitare i dazi di Trump
Gli Usa mandano in Corea del Sud prima portaerei da giugno
L’India promette di eradicare i ribelli maoisti entro un anno
Putin, Trump e gli equilibri con la Cina
La Casa bianca punta al disgelo con la Russia per creare un solco con Pechino, ma riuscire nell’intento è tutt’altro che semplice. E il paragone con Nixon è fuorviante…
Trump minaccia i chip di Taiwan
La Casa bianca mira a portare la produzione del colosso TSMC negli Stati uniti, ma anche a ottenere trasferimento tecnologico. A Taipei, eufemismo, non sono contenti
Ucraina, la prospettiva della Cina sui colloqui Trump-Putin
Pechino plaude al negoziato tra Usa e Russia, affinando la sua postura e la sua retorica in direzione dell’occidente e del vicinato asiatico. Provando a ritagliarsi un ruolo per restare “a contatto” con amici e rivali
I dazi di Trump sull’acciaio visti da Cina e Asia
Pechino domina il mercato globale dell’acciaio, ma la quota di export negli Stati uniti è molto ridotta. Preoccupati Corea del sud e Vietnam
Dazi, il significato delle contromisure della Cina
Pechino risponde alle tariffe di Donald Trump in modo mirato, mostrandosi disposta a combattere ma lasciandosi ampio spazio di manovra e di interpretazione delle sue stesse misure. Nel frattempo, si negozia