View Post

Tudousi: Julienne di patate agrodolci piccanti

In Cina by Redazione

Oggi ChinEAT ci presenta un must della cucina Cinese, una ricetta base semplicissima che tutti voi potrete sicuramente provare a casa. Parliamo delle ”tudousi” 土豆丝 che tradotto in Italiano diventa ”patate croccanti e agrodolci tagliate alla julienne”

View Post

L’origine dei sapori: antiche ricette e cucina tradizionale

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Martina Bucolo

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. CineSerie è una rassegna ricca di contenuti cinematografici per conoscere i successi della Cina continentale e tenere in allenamento ascolto e lettura. In questo appuntamento parliamo della docu-serie L’origine dei sapori.

View Post

Il mercato multimiliardario del liquore cinese

In Cina, Cultura, Economia, Politica e Società by Redazione

Il fatturato totale del settore del baijiu ha raggiunto i 584 miliardi di renminbi nel 2020, in crescita rispetto ai 562 miliardi registrati nel 2019. Il numero di produttori è diminuito dai 1.600 nel 2017 ai 1.040 operanti nel 2020, a causa del crescente consolidamento e concentrazione di mercato. Di questi, 19 sono società quotate in borsa, a Shanghai e Shenzhen, e insieme rappresentano il 41% del mercato.

View Post

Chopsticks – Xiao Canguan: le bettole

In Chopsticks, Cina, Cultura by Redazione

E’ convinzione comune in Cina che un po’ di sporco nel cibo aiuti a rinforzare le difese immunitarie, specialmente nei bambini. Ma questo non basta certo a svelare l’arcano, che con gli anticorpi c’entra ben poco. Perché nelle bettole in Cina si mangia così bene? La rubrica sulla cucina cinese a cura di Livio Di Salvatore