View Post

Seul cede la piazza ai cristiani e la sottrae alla comunità Lgbtq

In Sociale e Ambiente by Serena Console

Dopo otto anni il gay pride sudcoreano non si terrà nella piazza principale della città, ceduta all’evento di un’emittente religiosa Dall’estate del 2015 la Seoul Plaza nella capitale sudcoreana si è tinta dei colori della bandiera arcobaleno. In otto anni (fatta eccezione lo stop legato alle restrizioni anti-pandemiche), centinaia di cittadini si sono riuniti per celebrare l’orgoglio Lgbtq in un …

View Post

Chi pregano i giapponesi

In Asia Orientale, Economia, Politica e Società by Redazione

C’è un detto che recita: un giapponese nasce shintoista, vive da cristiano e muore buddista. Il proverbio riassume in modo molto convincente il senso religioso dei giapponesi, che cambiano e adattano il loro credo a seconda delle età, ma anche dell’opportunità. A differenza della Corea del sud, dove le sette religiose non solo spopolano ma sono un vero problema sociale …

View Post

I molti dubbi sull’accordo Cina-Vaticano

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Secondo Vatican Insider, l’accordo – di cui non è stato pubblicato il testo – viene definito “provvisorio” “perché contempla un tempo di verifica – presumibilmente, almeno un paio d’anni – per sperimentarne sul campo il funzionamento e gli effetti, così da modificarne e migliorarne la codificazione testuale”. Ma rispetto alla versione trapelata nei mesi scorsi il ruolo de papa potrebbe essere ridimensionato