Le autorità di Seul raccontano come funziona il loro modello. Ma avvertono: “Una seconda ondata in autunno appare inevitabile”
Go East – Campo di battaglia
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Fase uno e mezzo
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – L’arte della guerra
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Elezioni Corea del Sud, la gestione del coronavirus premia Moon
Affluenza record nonostante il Covid-19. Maggioranza assoluta ai democratici. Eletto un defector di Pyongyang. Che cosa aspettarsi sul fronte interno ed estero
Go East – Il (nuovo) senso degli italiani per la Cina
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Mask Power
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Mascherine e pipistrelli
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – Italia Cina, anno uno
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Go East – La teoria del caos
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
«Donne di conforto», la voce ritrovata contro la violenza
«Storia della nostra scomparsa» di Jing-Jing Lee, in libreria per Fazi. Un mondo di fantasmi, quello descritto dalla protagonista Wang Di, che racconta anche il silenzio successivo delle famiglie
Perfino i precursori hanno limiti
L’enorme successo ottenuto in patria da Kakao ha fatto sì che l’espansione all’estero delle creazioni sudcoreane non fosse considerata una priorità
La protezione Usa, pagata dagli alleati
Trump vuole la presenza militare in funzione anti-cinese ma chiede a Corea e Giappone di pagare il conto
Tokyo sanziona Seul. Un’altra trade war?
Il Giappone introduce restrizioni all’ingresso di microchip e schermi sudcoreani. Ultimo atto di una lunga battaglia: da mesi le relazioni sono ai minimi termini, dalla sentenza che impone al Giappone risarcimenti per l’occupazione agli incidenti tra aviazione nipponica e marina sudcoreana
Il vero problema di Seul non è la Corea del Nord
Seul ha un problema e non è il nucleare nordcoreano. Lo scorso novembre oltre 40mila persone hanno manifestato in 14 città del paese dopo che nei mesi estivi la disoccupazione ha raggiunto il livello più alto dalla crisi finanziaria globale, mentre l’incremento dei posti di lavoro ha toccato i minimi dagli anni ’90.