In Malaysia per la prima volta l’opposizione può vincere le elezioni

In Uncategorized by Redazione

Sono elezioni ad alta tensione quelle di oggi in Malaysia, guidata sin dall’indipendenza (1957) dai conservatori. Per mandarli a casa, l’opposizione ha richiamato in campo l’ex uomo forte Mahathir, che a 92 anni sfida il suo vecchio partito. Ma il governo gioca sporco. La Malaysia è cresciuta negli ultimi anni soprattutto grazie a un piano industriale capace di trasformarla in una …

View Post

Nel caleidoscopio della Cina cyberpunk

In Uncategorized by Redazione

Parla Chen Qiufan, lo scrittore di «Waste Tide», definito il «William Gibson cinese». «Nel mio paese è facile perdersi nella confusione di esistenze in costante cambiamento. Perciò, un autore deve saper catturare la stranezza nella vita quotidiana».

In Cina e Asia — Prove di armonia tra Tokyo e Pechino

In Uncategorized by Redazione

La consueta rassegna asiatica quotidiana Relazioni Cina-Giappone, ritorno all’armonia? Il primo ministro cinese Li Keqiang è partito per un tour diplomatico che lo porterà in Indonesia e Giappone e da cui ci si attende un miglioramento dei rapporti bilaterali con Tokyo. Li è il primo premier cinese a recarsi in Giappone negli ultimi otto anni. Il suo viaggio arriva comunque …

I digital workers cinesi sfruttati dai privati e dalla censura di Stato

In Uncategorized by Redazione

Secondo la studiosa dell’università di Leeds, Binqing Xia, « la maggior parte dei digital workers in Cina occupa la posizione più bassa nella classe media nazionale». Molti cinesi emigrati negli Usa e impiegati nella Silicon Valley, secondo Bloomberg, stanno facendo ritorno in Cina per sfruttare al meglio le potenzialità del mondo digitale voluto da Pechino. E se Wechat è un catalizzatore …

Censurata Peppa Pig: “è sovversiva”

In Uncategorized by Redazione

La censura non sembra motivata politicamente ma è legata al successo del maialino animato che ha molto appeal nel mondo delle cosiddette “sottoculture” cinesi. Simbolo dei poco di buono e poco educativa. Il sito di condivisione e streaming video Douyin ha cancellato oltre 30mila clip di Peppa Pig, il famoso personaggio dei cartoon per bambini. Gli amministratori del sito hanno …

In Cina e Asia — Stop alla propaganda anti-Kim sul confine

In Uncategorized by Redazione

Le notizie asiatiche di oggi Photo credit: nbcnews.com Coree, stop alla propaganda sul confine La Corea del Sud ha deciso di interrompere la propaganda sul confine con la Corea del Nord, quando mancano pochi giorni al meeting tra le due Coree previsto per il prossimo 27 aprile. Domenica a mezzanotte le trasmissioni di musica pop sudcoreana e di critica al regime …

L’urbanità irregolare dei giovani cinesi

In Uncategorized by Redazione

SCAFFALE. Lanterne in volo di Alec Ash, per Add editore Raccontare la Cina contemporanea, anche quando viene fatto in modo preciso e puntuale, significa sempre restituire una parte del paese, quella più esposta all’attenzione internazionale, attraverso eventi legati spesso a questioni politiche globali, o ad avvenimenti che segnano un «passo» per poter rappresentare un paese dalle sembianze di un continente.Finalmente, invece, …

Cina e Italia più vicine, almeno nello spazio

In Uncategorized by Redazione

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, si sono scambiati messaggi in occasione del lancio avvenuto nel deserto dei Gobi, del satellite Cses (China Seismo Electromagnetic Satellite) che vede la partecipazione di vari istituti e università italiane. La stampa statale cinese ha salutato con molta enfasi il lancio del satellite che, …

Yunnan Tin co., ripartono i big dello stagno

In Uncategorized by Redazione

Il colosso cinese ha ripreso la produzione e produce un terzo del metallo mondiale. Con gli occhi puntati sulle performance ambientali e il rispetto dei diritti dei lavoratori Lo scorso mese di ottobre la Yunnan Tin Company ha ripreso a regie la produzione di stagno. Dalla scorso agosto diversi stabilimenti, così come quello di altri produttori, erano fermi per via …

Cina, il business dei “rifugiati” dello smog che spazza via villaggi e ambienti naturali

In Uncategorized by Redazione

La nuova classe media cinese è satura degli ambienti malsani delle megalopoli e cerca nelle zone ancora poco toccate dallo sviluppo urbano una boccata d’aria fresca. Ma l’arrivo di un numero sempre maggiore di persone sta mettendo sotto pressione quei luoghi incontaminati e ha attirato imprenditori immobiliari e palazzinari. Prendere un treno, un aereo, una nave e andarsene, via, lontano …

Il Giappone imbocca la Via della Seta cinese e si allontana dagli Usa

In Uncategorized by Redazione

Shinzo Abe rompe gli indugi e dichiara che collaborerà con la Cina alla realizzazione della Nuova Via della Seta. Una scelta di natura commerciale e geopolitica, dovuta anche alla decisione di Trump di abbandonare il Tpp, che mette in discussione l’allineamento di Tokyo con Washington A quasi quattro anni dal suo lancio e alla vigilia del 40ennale del trattato di …

Cina: 47mila nuovi bagni pubblici per favorire il turismo

In Uncategorized by Redazione

Il rifacimento dei vespasiani fa parte della politica che rientra nella strategia globale di sviluppo dell’ex Impero celeste nel nuovo millennio: addio quindi vecchi bagni comuni con un unico canale di scolo, ancora diffusi nei centri rurali e anche nelle grandi città Una società civilizzata merita toilette pulite e moderne. Per il presidente cinese Xi Jinping quello di dotare il paese …

In Cina e Asia — Un uomo di Xi in Corea del Nord

In Uncategorized by Redazione

La nostra rassegna quotidiana Un uomo di Xi in Corea del Nord Pechino ha annunciato l’invio di un diplomatico in Corea del Nord dopo più di un anno dall’ultima missione di un suo rappresentante nel “Regno eremita”. Song Tao, capo dell’ufficio rapporti internazionali del Partito comunista cinese sarà a Pyongyang da venerdì di questa settimana. Secondo fonti ufficiali, Song incontrerà …

Le grandi ambizioni di Xi e Abe sono destinate a scontrarsi?

In Uncategorized by Redazione

Da tempo Cina e Giappone non avevano al comando leader così forti e nazionalisti. Con loro, il confronto tra le due potenze asiatiche è stato segnato da un’aspra rivalità. Dopo la parallela conferma al vertice, però, tra Pechino e Tokyo prevalgono i cenni di distensione Nel primo secolo dopo cristo lo storico greco Plutarco scrisse una serie di «Vite» di …