La nostra rassegna di oggi da Cina e Asia Hong Kong ricorda (sempre meno) Tian’anmen Partecipazione sotto le attese per l’annuale veglia in ricordo del massacro di Tian’anmen, che ha riunito a Victoria Park “appena” 110mila persone, un numero inferiore alle aspettative, il più basso dal 2008 e nettamente inferiore rispetto al 2014, quando si registrò un’affluenza record. Grandi striscioni con …
Cina e Ue sempre più vicine su clima e libero scambio
Dopo l’annuncio di Donald Trump sull’abbandono degli accordi di Parigi Cina e Ue si sono impegnate a difendere il trattato sul clima.* Il premier cinese Li Keqiang è arrivato mercoledì in Europa per il consueto summit annuale Cina-Unione europea. Il suo tour inizia da Berlino, dove incontrerà la cancelliera tedesca Angela Merkel, e terminerà l’1 e 2 giugno a Bruxelles dove …
In Cina e Asia — Cina e Ue unite contro i cambiamenti climatici
La nostra rassegna di oggi da Cina e Asia Cina e Ue unite contro i cambiamenti climatici Mentre gli Usa si apprestano ad abbandonare l’accordo di Parigi sul clima, Unione europea e Cina riaffermano la loro determinazione a difendere il trattato. In attesa che le anticipazioni giornalistiche vengano ufficializzate questo pomeriggio da Trump, il blocco dei 28 e il gigante asiatico …
In Cina e Asia — Li Keqiang in Europa in cerca di una nuova partnership
La nostra rassegna di oggi da Cina e Asia Li Keqiang a Berlino e Bruxelles per cercare intese di libero scambio Il premier cinese Li Keqiang sarà oggi in Europa per il consueto summit annuale Cina-Unione europea. Il suo tour inizierà da Berlino, dove incontrerà la cancelliera tedesca Angela Merkel, e terminerà l’1 e 2 giugno a Bruxelles dove invece incontrerà …
In Cina e Asia — Abituali provocazioni missilistiche nordcoreane
La nostra rassegna sino-asiatica di oggi Abituali provocazioni missilistiche nordcoreane È stato un missile a breve gittata quello lanciato stamattina presto dalla Corea del Nord. Ha volato per 450 chilometri, meno quindi degli ultimi due lanci. Si pensa che sia uno Scud di fabbricazione ancora sovietica, di cui Pyongyang avrebbe ampie scorte. Le reazioni più allarmate sono arrivate dal Giappone dato …
In Cina e Asia — Taiwan riconosce il matrimonio gay
La nostra rassegna sino-asiatica di oggi Taiwan primo paese asiatico a riconoscere il matrimonio gay Mercoledì, il Consiglio dei Grandi Giudici di Taiwan ha definito l’attuale divieto del matrimonio gay “incostituzionale” e ha chiesto una revisione del codice civile entro due anni. Precisando che, il mancato rispetto della scadenza da parte dei legislatori, non costituirà un ostacolo per le coppie omosessuali, …
In Cina e Asia — Cina, dati demografici gonfiati
La nostra rassegna sino-asiatica di oggi E se la Cina avesse 90 milioni di abitanti in meno? Per anni i dati sulla popolazione cinese sarebbero stati gonfiati dagli anni 90 per una cifra che equivale grosso modo alla popolazione di due Spagne. Un gruppo di ricercatori universitari ha contestato nei giorni scorsi i dati sulla popolazione provenienti dall’Ufficio nazionale di statistica …
In Cina e Asia — Pechino sbaraglia la CIA
Le nostre principali notizie asiatiche di oggi. Pechino sbaraglia la CIA Tra il 2010 e il 2012, la Cina sarebbe riuscita a uccidere o imprigionare circa una ventina di informatori della CIA, smantellando un lavoro di networking durato anni. Le indiscrezioni, rivelate da alcuni ex funzionari al New York Times, collocano l’inizio della “caccia” nel 2010, ovvero in concomitanza con una …
Ricavi in crescita, Alibaba avvia il buy-back delle azioni
Nei prossimi due anni Alibaba porterà avanti un programma di buy-back da 6 miliardi di dollari. Il gigante cinese dell’e-commerce ha annunciato il nuovo piano di riacquisto di azioni proprie parallelamente alla pubblicazione dell’ultima trimestrale chiusa con ricavi per 5,6 miliardi, in aumento del 60% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, e un utile a 1,4 miliardi, in aumento dell’85% sebbene …
In Cina e Asia — Con noi o contro di noi, pronte nuove sanzioni Onu contro Pyongyang
Le nostre principali notizie asiatiche di oggi. Onu, pronte nuove sanzioni per la Corea del Nord L’ambasciatrice americana alle Nazioni Unite Nikki Haley ha dichiarato ieri che Washington sta lavorando con Cina, Corea del Sud e Giappone su un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Corea del Nord. L’annuncio arriva poche ore dopo l’ultimo lancio di un razzo a lungo raggio, …
In Cina e Asia — La nuova via della seta, tra protezionismo e test nordcoreani
La nuova via della seta, tra protezionismo e missili nordcoreani La Cina inietterà nel progetto One Belt, One Road, 113 miliardi di dollari in più rispetto a quanto annunciato in precedenza. Lo ha dichiarato Xi Jinping in apertura al Belt and Road Forum for International Cooperation che ha attratto nella capitale cinese 29 capi di stato e delegati da oltre …
In Cina e Asia — Moon parla di Corea del Nord con Trump e Xi
Moon riafferma l’alleanza con gli Usa ma tende la mano alla Cina Quella della Corea del Nord è una questione “complicata ma risolvibile”. Lo ha detto Donald Trump nella sua prima conversazione telefonica con il neopresidente sudcoreano Moon Jae-in. L’inquilino della Casa Bianca ha invitato Moon a visitare Washington “il prima possibile”. Sebbene il nuovo leader di Seul abbia riaffermato …
In Cina e Asia — Moon tende la mano a Pyongyang
La nostra consueta rassegna da Cina e Asia Il neopresidente sudcoreano Moon andrà anche a Pyongyang se ci saranno le condizioni Il neopresidente sudcoreano Moon Jae-in, uscito martedì vincitore dalle urne, ha dichiarato la sua intenzione di lavorare per la pace nella regione recandosi in visita diplomatica a Washington, Tokyo, Pechino e perfino, se vi saranno le condizioni, Pyongyang. Moon vuole …
Il calcio cinese e il rischio bolla
Il legame perverso tra calcio e real estate accresce i timori per una bolla del pallone. In almeno 11 società su 16 si contano interessi riconducibili al mattone di Andrea Pira La marcia bianco verde è stata bloccata a Sanlintun, quartiere dei locali della capitale cinese. È l’ottobre 2009. Il Beijing Guo’ann è appena diventato per la prima volta campione di …
In Cina e Asia — Elezioni in Francia: la Cina tira un sospiro di sollievo
I titoli della rassegna di oggi: Elezioni in Francia: la Cina tira un sospiro di sollievo Processato l’avvocato Xie Yang I Kushner a caccia di clienti (in Cina) Pyongyang arresta un altro cittadino americano Elezioni in Francia: la Cina tira un sospiro di sollievo Il presidente cinese Xi Jinping si è congratulato con Emmanuel Macron, vincitore delle presidenziali francesi. Secondo …