View Post

Sinosfere – Giovanni Arrighi a Pechino, Elon Musk a Shanghai. Alla ricerca di una sinologia “ibrida”

In Cina, Economia, Politica e Società, Sinosfere by Redazione

“Il dualismo quasi metafisico che da anni, se non da decenni, serpeggia nei resoconti dei media e purtroppo anche in certa produzione saggistica inchioda l’analisi dentro schemi parmenidei, per i quali “l’Essere è, il Non Essere non è”, ove la Cina e il mondo occidentale sono sottratti alla loro temporalità storica e riportati a due totalità culturali fisse, chiuse in se stesse, che si escludono a vicenda, generalmente note come ‘civiltà'”. Gaia Perini riprende il dibattito sul ruolo della “sinologia nella Nuova Era” di Xi Jinping

View Post

Sinosfere – Nuova era, vecchi dualismi

In Cina, Economia, Politica e Società, Sinosfere by Redazione

Il compito di chi studia la storia, la società, la politica cinesi è di tracciare come la Cina sia parte di questo sistema globale, e come le contraddizioni che questo sistema crea negli Usa o in Europa siano simili o comparabili a quelle che crea in Cina. In questo contesto, la Cina non è né un nemico né un modello alternativo al capitalismo; la Cina è capitalismo. E soffre delle stesse piaghe che il capitalismo produce altrove (con caratteristiche locali, ovviamente)

View Post

Sinosfere – Hong Kong, la prima rivolta contro il capitalismo della sorveglianza

In Cina, Economia, Politica e Società, Sinosfere by Simone Pieranni

A Hong Kong è in corso la prima vera rivolta contro il capitalismo della sorveglianza, ovvero il capitalismo nella sua (attuale) fase più avanzata, capace di espropriare – estrarre – dati a costo zero per perpetuare il suo sistema di dominio e rigettare nella povertà strati di masse cognitive cui era stato promesso ben altro.

View Post

La Cina come alternativa al capitalismo

In Cina, Economia, Politica e Società by Simone Pieranni

Intervista all’intellettuale cinese Mobo Gao, professore all’università di Adelaide e autore di «Constructing China». Esponente della cosiddetta Nuova Sinistra, con la propria attività di ricerca, Gao si impegna a restituire la «conoscenza» negata alla Cina dalla storiografia occidentale.