Il calcio femminile in Asia orientale non è solo un gioco. In alcuni casi diventa un palliativo per tifosi frustrati dalle delusioni delle nazionali maschili. E talvolta si fa carico di esigenze identitarie e slanci nazionalisti, anche in paesi in cui la parità di genere è distorta in molti aspetti della vita quotidiana. Un estratto dall’ultimo e-book di China Files su Sport e Politica (per sapere come ottenerlo, clicca qui)
Cartellino Rosso – Le “rose d’acciaio”, una speranza per il calcio cinese
Mentre la Nazionale guidata da Marcello Lippi è ancora lontanissima dal diventare una potenza calcistica, molte speranze vengono riposte sulla nazionale femminile, le Steel Roses. Storicamente la squadra più forte nel continente asiatico, il calcio femminile cinese, nonostante la flessione degli ultimi anni, può guardare al futuro con un certo ottimismo, grazie alla stella Wang Shuang, conosciuta anche come Lady Messi, recentemente acquistata dal Paris Saint Germain dove si sta comportando molto bene.