View Post

In Cina e Asia – Xi Jinping arriva in Serbia

In Notizie Brevi by Redazione

I titoli di oggi:

Xi Jinping in Europa, seconda tappa: Serbia
Il pranzo tra Xi e Macron sui Pirenei, tra Medio Oriente e commerci
TikTok fa ricorso per scongiurare il ban americano
Cresce il costo del celebre caffè vietnamita
Data center, il boom asiatico rischia di rallentare la transizione verde
Nepal, una nuova banconota riaccende il conflitto con l’India
I pannelli per impedire la vista sul monte Fuji scatenano il dibattito sull’overtourism

View Post

Cina: dalla coffee culture alla caffé culture

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files by Vittoria Mazzieri

“Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione tra China Files e Istituto Confucio di Milano. In questa puntata formato post instagram parliamo del mercato del caffè e dei cafés in Cina. Proprio per il numero di caffetterie da record (come Tokyo e Londra messe insieme), la città di Shanghai è diventata la “capitale mondiale dei caffè”

View Post

In Cina il caffè sta prendendo il posto del tè

In Cina, Economia, Politica e Società by Redazione

Le regioni del tè diventano leader nel produrre caffè. Lo Yunnan, regione cinese famosa per la coltivazione di tè tradizionali come il Pu’er, produce il 99% del caffè cinese, quanto Kenya ed El Salvador messi insieme. Nonostante la minaccia di un ingente perdita culturale, qui le piantagioni sono raddoppiate negli ultimi 7 anni e in sinergia col tè stanno generando nuove qualità di arabica e robusta.