View Post

Il femminismo in Cina non vuole prendere un thè

In Cina, Economia, Politica e Società by Vittoria Mazzieri

Wei Tingting è in cella da qualche ora. Gli agenti le hanno confiscato gli occhiali, lasciandola sola e confusa con la sua grave miopia. Per farsi forza, ma soprattutto per far sentire la sua voce alle compagne nelle stanze a fianco, intona: «Spezziamo le nostre pesanti catene; rivendichiamo il nostro potere di donne». Sono versi di una canzone fatta girare …

View Post

I giovani ambientalisti cinesi

In Cina, Sociale e Ambiente by Alessandra Colarizi

Stando a uno studio della società di consulenza britannica Verisk Maplecroft, il delta del fiume delle Perle, cuore manifatturiero della Cina meridionale, è il cluster urbano più minacciato al mondo dall’innalzamento del livello del mare. Ma solo poche persone sembrano esserne consapevoli. Le contraddizioni e gli ostacoli alla sensibilizzazione sul cambiamento climatico in Cina

View Post

Hong Kong, la città espropriata

In Cina, Economia, Politica e Società by Gabriele Battaglia

Storia sociale di Hong Kong, per capire da dove arrivano il malessere e l’attivismo sociale che oggi si traducono nel movimento Occupy. Una città unica per la sua genesi, la sua collocazione al crocevia di culture, la sua stessa conformazione urbana. E anche se investita dalla globalizzazione che ne mina la singolarità, può ancora dare qualcosa al gigante dietro le spalle.