I titoli di oggi:
-Pechino cerca l’appoggio del Medio Oriente
-Giornalista della BBC lascia la Cina dopo mesi di “minacce e disinformazione”
-La Cina e la sfida dell’internet “emissioni zero”
-Myanmar, inviato ONU avverte: “bagno di sangue imminente”
In Cina e Asia – Pechino cerca l’appoggio del Medio Oriente
In Cina e Asia – La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
I titoli di oggi:
-La Cina è pronta a riaprire? Solo a chi sceglie i vaccini cinesi
-Tencent supera Alibaba per investimenti in startup
-La Cina settentrionale affronta la peggiore tempesta di sabbia degli ultimi dieci anni
-Lo Sri Lanka lancia una nuova, controversa legge antiterrorismo
-Myanmar: escalation della violenza
-La Corea del Nord “ignora” gli Stati Uniti
In Cina e Asia – Al via le “due sessioni
I titoli di oggi:
– Al via le “due sessioni
-Due nuove hotline per allentare le tensioni tra Cina e Corea del Sud
-Continuano gli affari dei giganti cinesi dei semiconduttori nonostante le limitazioni
-Gli USA con gli alleati asiatici per contrastare la “diplomazia dei vaccini” cinese
-Myanmar: almeno 38 morti ma le manifestazioni continuano
-Meno compiti per i bambini? È polemica sui social cinesi
Dall’Atlantico al Pacifico – Inizia l’era Biden: nomi e dossier aperti
Inizia la collaborazione tra China Files e Istituto Affari Internazionali. Ogni due mesi un mini dossier con due diverse analisi sugli ultimi sviluppi delle relazioni tra Stati Uniti, Cina e il resto dell’Asia
In Cina e Asia – Via libera al team dell’OMS in Cina
La nostra rassegna quotidiana
ASEAN terzo polo (dialogante) tra i due colossi USA e Cina
La regione del Sud-Est asiatico si trova oggi al centro dello scontro tra Washington e Pechino per diverse ragioni di natura geografica, geopolitica ed economica. Ecco come si stanno cercando di porre i 10 paesi dell’area tra Washington e Pechino
Asia. Una rubrica – Essere nudi: Ren Hang
China Files ospita Asia. Una rubrica, un podcast settimanale fatto di messaggi vocali curato da Ilaria Benini e Giulia Fuisanto della redazione di add editore per esplorare la contemporaneità e la cultura pop del cosiddetto Oriente. In questa puntata si parla di Ren Hang, poeta e fotografo, morto suicida il 24 febbraio 2017 a Pechino
Tariffe e decoupling tecnologico, come cambierà l’America di Biden?
Il tono degli scambi tra le due sponde del Pacifico avrà inevitabilmente ripercussioni per tutta l’Asia, dove il peso economico della Cina rischia sempre più di arginare l’ascendente politico-militare degli Stati Uniti
Go East – Italia, Usa, Cina e la lottizzazione geopolitica
La rassegna settimanale sulle relazioni tra Italia, Cina e Asia orientale
Imparare dall’Asia: i migliori MBA si spostano a Est
Quando si parla di master in business administration oggi Stati Uniti e Gran Bretagna non sono mete più così scontate. Un insolito protagonismo asiatico si è fatto largo nelle recenti classifiche del Financial Times, che ogni anno valuta la qualità degli MBA in base alle prospettive di carriera e allo stipendio percepito dagli studenti una volta entrati nel mondo del lavoro
Confucio, l’Asia e le democrazie occidentali
In Asia la pandemia ha riportato in auge il sistema valoriale confuciano. Quanto il confucianesimo incide ancora nelle società asiatiche e in che modo potrebbe essere rilevante anche per le democrazie occidentali? Lo abbiamo chiesto a Elena Ziliotti, assistant professor di etica e filosofia politica all’Università tecnica di Delft
Il Covid condanna i lavoratori migranti in Asia: senza lavoro o espulsi
Milioni di persone impiegate nel tessile e in altri settori si ritrovano privi di garanzie minime
Fmi: Sarà peggio della crisi del ’29, ma non per l’Asia
Nonostante le stime di crescita al ribasso «se il continente sarà positivo l’economia asiatica si riprenderà con forza»
Le tentazioni autoritarie da Covid-19 nell’Asia orientale
Emergenza sanitaria e fragilità democratica rischiano di portare indietro l’orologio della storia
Cartellino Rosso – AFC Champions League 2020: alla scoperta dei club dalla Giordania all’Indonesia
Il 14 gennaio è iniziata l’AFC Champions League, la massima competizione continentale in Asia il cui titolo è detenuto dall’Al Hilal. Si parte con il primo round dei preliminari, dalla periferia del calcio per club, dalla Giordania fino alle Filippine. Vediamo dunque quelli che saranno gli incroci