View Post

Cina e India: Giganti in transizione energetica

In Asia Meridionale, Cina, Sociale e Ambiente by Gian Luca Atzori

Attualmente, Pechino e New Delhi sono le uniche a precedere Washington per carbone prodotto e numero di centrali, ma la Cina da sola emette un terzo della CO2 globale: più di Usa, Ue e India messi insieme. Tuttavia, i colossi asiatici sono anche leader nella produzione di fotovoltaico, eolico e veicoli elettrici; producono beni esportati in tutto il mondo; non sono ne i principali inquinatori procapite ne, tantomeno, i primi responsabili delle emissioni accumulate negli ultimi secoli e decenni.

View Post

L’Oriente è rosso, ma anche verde: la svolta green in Cina

In Cina, Dialoghi: Confucio e China Files, Innovazione e Business, Sociale e Ambiente by Fabrizia Candido

Neutralità carbonica, energie rinnovabili, nucleare. I progetti pilota per l’adozione del GEP (prodotto lordo dell’ecosistema). Le parole chiave dello sviluppo sostenibile e ambientale cinese, tra obiettivi e sfide per Pechino. “Dialoghi: Confucio e China Files” è una rubrica curata in collaborazione con l’Istituto Confucio di Milano

View Post

Mondo Asean – La cooperazione ASEAN-UE in tema di climate action

In Mondo Asean, Sud Est Asiatico by Redazione

L’impat to del cambiamento climatico sui paesi del Sud-Est asiatico è già realtà. Per questo, la cooperazione inter-regionale con l’UE rappresenta una vera opportunità per la realizzazione di un futuro sostenibile. Poi investimenti in Indonesia e rinnovabili in Malaysia. Ogni settimana una raccolta di analisi, spunti e approfondimenti dai 10 paesi della dinamica galassia del Sud-Est asiatico. A cura dell’Associazione Italia-ASEAN

View Post

Speciale – Il clima in Cina

In Cina, Sociale e Ambiente by Nicoletta Ferro

Nel corso del Climate Action Summit, apertosi ieri alle Nazioni Unite a New York, e degli eventi paralleli che si susseguiranno durante la settimana, verranno gettate le basi in vista della venticinquesima Conferenza mondiale sul clima (COP25) di dicembre in Cile. La Cina é sotto i riflettori. Come primo emettitore al mondo di gas serra, Pechino ha delle enormi responsabilità, accresciute dal vuoto politico che si è creato con l’uscita di scena di Usa e Brasile dalla diplomazia climatica. Quella che vi proponiamo di seguito é una guida ragionata alla questione climatico/ambientale in Cina, così come si è articolata nella copertura dell’ultimo anno di China Files.
Buona lettura!