View Post

Il fattore Cina nel quadro alimentare globale

In Cina, Economia, Politica e Società by Alessandra Colarizi

Non solo Pechino è stata accusata di incoraggiare passivamente le manovre di Mosca. C’è chi sospetta un ruolo attivo della Cina nello stallo degli approvvigionamenti alimentari. Secondo stime del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, entro la metà dell’anno agrario saranno sotto il controllo di Pechino il 69% delle riserve mondiali di mais, il 60% di quelle di riso e il 51% di grano. 

View Post

Sustanalytics – Una rivoluzione elettrica per l’agricoltura cinese

In Cina, Sociale e Ambiente, Sustanalytics by Nicoletta Ferro

La Cina potrebbe avere trovato la soluzione ai problemi di sicurezza alimentare che la perseguitano. L’elettrocoltura consiste nell’utilizzare l’elettricità in campo agricolo per accelerare i tassi di crescita, aumentare la produttività e migliorare la qualità delle colture, senza l’uso di pesticidi e antiparassitari. Sembra un sogno ma è già realtà, qualcosa che si conosce da decenni ma che solo la ricerca e l’innovazione tecnologica hanno reso praticabile.