Ogni anno il 4 giugno il popolo della rete commemora l’anniversario di Tian’anmen. Anche alcuni vignettisti pubblicano lavori particolari sui loro blog, invisibili nell’intranet cinese. La loro identità è avvolta nel mistero, ma è evidente la voglia di ricordare il cosiddetto "incidente del 4 giugno".
“Notte del 3 giugno.. Maledizione! Ho di nuovo finito il bianchetto…” In Cina il massacro di piazza Tian’anmen è argomento “sensibile” , quindi proibito in occasioni pubbliche e ufficiali. (Credits Crazy Crab)
“Riconciliazione”. Ironizza su alcuni studiosi, che ignorano la storia e la realtà. Non solo hanno rinunciato a resistere, ma tentano di convincere le masse ad accettare la dittatura. (Credits Crazy Crab)
Sul Movimento del quattro maggio. Il rilievo sul monumento agli eroi del popolo in piazza Tian’an men, raffigurato come un mosaico. Bisogna allontanarsi di 1.5 metri per vedere l’immagine.(Credits Crazy Crab)
Penetrate (Credits Crazy Crab)
Oggi non si fa lezione (Credits Wu Junyong)
Vietato emettere suoni (Credits Wu Junyong)
Lo stomaco del tempo (Credits Wu Junyong)
Anonimo su Weibo, il twitter cinese
Anonimo su Weibo, il twitter cinese
Anonimo su Weibo, il twitter cinese
Anonimo su Weibo, il twitter cinese
Anonimo su Weibo, il twitter cinese