Rassegna settimanale dei media asiatici

In by Gabriele Battaglia

La visita del Dalai Lama in Arunachal Pradesh che irrita Pechino. La sciamana che manovra la presidentessa sudcoreana Park. La leggenda dei Mohun Bagan. Il mercato degli smartphone in India. I bollettini medici dei Kim. Buone letture.
Lunedì. 31 ottobre: Il Dalai Lama visiterà l’Arunachal Pradesh indiano, Pechino furiosa

La guida spirituale tibetana all’inizio del 2017 visiterà lo stato dell’Arunachal Pradesh e la Cina promette battaglia diplomatica. Lo stato indiano, confinante con il Tibet, è ritenuto da Pechino territorio conteso tra i due paesi. Il governo di New Delhi ha dato il via libera alla visita del Dalai Lama ed è pronto a sostenere le polemiche minacciose di Pechino, che si aggiungono a quelle sul boicottaggio di prodotti cinesi in India in corso.

Lunedì, 31 ottobre: Crisi a Seul: la presidente Park «manovrata» da una sciamana
Sabato a Seul è stata una giornata caratterizzata da proteste popolari e accuse nei confronti della presidente Park Geun-hye, cui vengono chieste a gran voce le dimissioni, benché il suo mandato scada solo nel 2018 e benché la presidente sia impegnata da tempo a proporre una riforma costituzionale proprio per aumentare la durata della carica presidenziale a due mandati, affinché – dice lei – si possa garantire una migliore «tenuta politica» dei governi. Migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro la presidente, che dal canto suo ha proceduto a licenziare dieci dei suoi collaboratori governativi, all’interno di un repulisti con il quale Park spera di preservare il proprio traballante mandato.

Martedì, 1 novembre: Gli undici del Mohun Bagan a piedi nudi contro l’invasore
Nel trionfo disastroso dell’esportazione coatta dello spettacolo calcistico – e non del calcio spettacolo – le nuove «leggende» posticce rischiano di adombrare una storia di calcio e identità gloriosa, commovente e letteralmente leggendaria, cara soprattutto ai bengalesi. «Il Mohun Bagan non è una squadra di calcio. È un paese torturato che si rotola nella polvere e ha appena iniziato a rialzare la testa».

Giovedì, 3 novembre: In India mercato degli smartphone in crescita esponenziale
La chiusura del terzo trimestre di giugno/settembre restituisce delle cifre esorbitanti per il mercato degli smartphone indiano, un El Dorado che vede i principali competitor internazionali lottare per una fetta degli oltre 220 milioni di consumatori che posseggono un telefono di ultima generazione. Produttori indiani, cinesi, sudcoreani e statunitensi hanno messo l’India al centro delle proprie strategie di mercato e gli effetti, specie sui prezzi, si vedono.

Venerdì, 4 novembre: Il corpo dei Kim è propaganda
Il bollettino medico dei leader asiatici è diventata un’arma di propaganda e materiale su cui lavorare per i servizi segreti. Kim Jong Un claudicante ed esausto dalle visite ufficiali. Il Caro Leader colpito da ictus. L’Eterno leader ossessionato dalla ricerca della longevità. Come i bollettini medici sono strumento di potere in Corea del Nord.