Rassegna settimanale dei media asiatici

In by Gabriele Battaglia

La strategia di Modi per contenere il Pakistan e le minacce  a chi, dice, sostiene i terroristi. La comunità musulmana del Giappone. Le polemiche per la pubblicità indiana dell’ex James Bond. Il dilemma nordcoreano di Tokyo. Buone letture per un buon weekend.  Lunedì, 10 ottobre: Il successo, per ora, della strategia aggressiva di Modi contro il Pakistan
A poco più di una settimana dall’annuncio dei «surgical strikes» condotti dalle forze speciali indiane oltre la Linea di controllo (Loc), dentro e fuori l’India si misurano effetti diretti sull’opinione pubblica nazionale e sull’ambiente politico pakistano. La strategia pare essere doppia e, nell’ottica del primo ministro Modi, assolutamente efficace: in India l’opinione pubblica viene spinta verso un ultranazionalismo machista, con un occhio alle prossime elezioni locali in Uttar Pradesh; in Pakistan il governo civile «richiama all’ordine» i militari e i servizi segreti, che contro la rete del terrorismo islamico pakistano devono fare di più.

Martedì, 11 ottobre: Musulmani in Giappone, tra tolleranza e controllo
L’Islam in Giappone non è certo una novità. Le prime comunità si formarono alla fine del XIX secolo, in coincidenza con l’apertura del paese ai primi flussi della globalizzazione. Oggi il numero di musulmani residenti è in aumento. Per i giapponesi, si tratta da una parte di un’opportunità di business e dall’altra di un fenomeno da controllare.

Mercoledì, 12 ottobre: Polemiche in India per l’ex James Bond che promuove il pan masala cancerogeno
L’ex James Bond è protagonista di uno spot televisivo che promuove il consumo di pan masala, una miscela di spezie e noce di areca diffusissima in tutta l’Asia meridionale e, ormai comprovato scientificamente, cancerogena. La pubblicità, un mix imbarazzante di sboronaggine bollywodiana e british savoir faire, in rete è stato recepito non benissimo dall’opinione pubblica indiana.

Giovedì, 13 ottobre: Primo ministro indiano: «Chi aiuta i terroristi non sarà risparmiato»
Per le celebrazioni di Dhussera, tra le festività hindu più importanti dell’anno, Narendra Modi ha presenziato a un evento organizzato dal Bjp a Lucknow, in Uttar Pradesh, dove nei primi mesi del 2017 si terranno delle importanti elezioni locali. Il primo ministro, senza mai nominare il Pakistan, ha riaffermato la determinazione del paese nella lotta al terrorismo, lasciandosi andare a classici riferimenti all’epica indiana che, proprio in Uttar Pradesh, potrebbero avere una valenza minacciosa.

Venerdì, 14 ottobre: A Tokyo la Corea del Nord è un dilemma

Sono stati giorni di preparazione a Tokyo in vista di una nuova provocazione da parte della Corea del Nord in occasione della festa del Partito dei lavoratori di lunedì scorso. Nel frattempo ha dovuto gestire voci su due funzionari nordcoreani che avrebbero disertato e chiesto asilo politico in Giappone.