L’India regolarizza gli immigrati. Ma non quelli musulmani
Oggi la camera alta deciderà se ratificare la legge proposta dai nazionalisti di Modi
Ayodhya, il grande tempio hindu si farà. Sulle ceneri della moschea
Schiaffo ai musulmani. La Corte suprema indiana ha deciso la sorte del sito raso al suolo dagli estremisti hindu: andrà a una fondazione hindu. Nel 1992 la vicenda diede inizio a una faida di sangue che ha causato decine di migliaia di morti
Pigri e divanati a qualsiasi ora: per voi c’è Dunzo
L’evoluzione digitale del garzone di bottega designato alla consegna a domicilio. Oggi i fattorini, per ora solo in sei megalopoli indiane, consegnano tutto (tranne alcolici), 24 ore su 24, senza limiti di ordine minimo
La via delle anfetamine
La metanfetamina ha ormai soppiantato l’oppio. Pillole prodotte nei laboratori birmani ma sulla base di agenti chimici che arrivano in gran parte dalla Thailandia. Che è una delle grandi rotte di spaccio accanto a quella, più a est, del Bangladesh.
Il Kashmir non è più uno stato
La regione a statuto speciale divisa in due, ora è sotto il controllo diretto di New Delhi che da giorni aveva imposto una legge marziale di fatto: 40mila soldati in più, arresti domiciliari per i leader kashmiri
Gandhi lascia la presidenza dell’Inc
Il partito, principale forza di opposizione, già al lavoro per trovare il nuovo leader. Controvoglia, aveva ereditato la carica due anni fa, da decenni ancorata a una gestione familistica del potere
La smart city di Modi non è granché smart
Come è accaduto spesso, l’«annuncismo» del leader indiano ha prodotto spettacolari marce indietro. Così sta accadendo al suo progetto fiore all’occhiello «Smart City Mission»
Il nuovo governo ultrahindu di Modi
Presentato il nuovo esecutivo, appannaggio del Bjp: il partito, un tempo conteso tra la fazione ultrahindu e una destra liberista anti-Congress, è ora completamente nelle mani dei primi. Esempio eclatante è la nomina agli interni di Amit Shah, braccio destro del premier accusato di omicidio ed estorsione
In India vince il suprematismo hindu
Lo spoglio dei voti in India schianta l’opposizione incapace di opporsi alla «narrazione» del leader carismatico e autoritario
Il futuro degli indiani tra il settarismo di Modi e la giustizia di Gandhi
Urne aperte dall’11 al 19 maggio, 900 milioni di aventi diritto al voto. Il premier cerca la riconferma dopo cinque anni di promesse mancate, nazionalismo violento e deriva autoritaria
E’ crisi tra India e Pakistan
New Delhi rivendica la distruzione di un campo dei terroristi di JeM. Ma Islamabad nega: la contraerea pachistana ha costretto i caccia alla fuga. Festeggiamenti splatter in India, i negozi regalano coupon
India, cronaca di un delitto annunciato
L’omicidio di un ispettore corrotto il giusto, le paure di una donna e l’insistente apparire di televisioni e “menù” dello smartphone.
La vittoria delle donne indiane contro l’estremismo hindu
Due donne mestruate sono entrate per la prima volta in un tempio hindu in Kerala, supportate dal governo locale di sinistra e da una mobilitazione che ha infuriato gli estremisti e Modi
China E-Files – Amazon e Alibaba alla conquista dell’India
Amazon e Alibaba sono le piattaforme e-commerce più importanti del pianeta. Entrambe i colossi si contendono il mercato indiano in grande crescita, ma Alibaba sembra avere una marcia in più.
Il MeToo indiano colpisce star, scrittori e giornalisti
Il movimento MeToo ha improvvisamente investito la società indiana, portando a una catena impressionante di accuse, dimissioni e demansionamenti che ha coinvolto numerosi nomi di spicco del subcontinente
India digitale
In linea con l’approccio accentratore e monopolistico alla gestione dei big data adottato dal governo cinese, anche l’India ha capito che nell’immediato futuro la gestione esclusiva dei dati dei propri cittadini rappresenta un asset inestimabile per le relazioni commerciali di domani, con compagnie straniere interessate più che mai ai dettagli di centinaia di milioni di consumatori
Prezzo dell’oro e dote, un legame mortale
Un legame agghiacciante quello rivelato da uno studio di tre economisti indiani dell’Università di Essex. Secondo gli studiosi, esisterebbe infatti una relazione di causa effetto tra l’andamento del prezzo dell’oro sui mercati globali, l’incremento degli infanticidi femminili e la diminuzione della natalità femminile in India.
La sconfitta di Pechino nelle Maldive
La sconfitta di Yameen chiude un periodo burrascoso per le Maldive. Bocciato anche un modello di sviluppo dipendente da Pechino, che rischiava di far finire Male nella trappola del debito. E la vittoria dell’opposizione sostenuta dall’India riapre la partita geopolitica tra giganti
Incredible India, omosessualità depenalizzata
Storica sentenza della Corte suprema al termine di una battaglia legale da parte della comunità Lgbtq+ durata oltre 17 anni. Ai sensi della legge 377, seppure applicata raramente, chiunque indulgesse in attività sessuali «contro natura», rischiava pene detentive dai 10 anni all’ergastolo
India, la Corte suprema libera gli attivisti arrestati
L’ipotesi degli inquirenti, ovvero che i cinque avessero incoraggiato gli scontri intercomunitari tra dalit e marathi dell’inizio dell’anno, sembra già scricchiolare in assenza di prove concrete a carico degli accusati. Un copione che ricalca l’assurda vicenda di altri cinque attivisti per i diritti umani dei carcerati, dei dalit, dei tribali indiani – «adivasi» – e di chi lotta per la salvaguardia dell’ambiente in India, arrestati con la medesima accusa il 6 giugno
Il meglio di China Files- Marò, promesse da marinai
Chiudiamo la nostra rassegna “Il meglio di China Files” con la vicenda dei due marò. Per voi una breve cronistoria degli eventi da marzo ad aprile 2013
L’uomo più ricco d’Asia e gli altri multimiliardari che si mangiano l’India
Mukesh Ambani scalza Jack Ma dal trono di uomo più ricco d’Asia. È l’incarnazione di un capitalismo clientelare in mano a un ristretto club di multimiliardari, grazie a un modello di sviluppo che provoca una disuguaglianza economica senza pari
Così in Pakistan l’esercito mette in scena le elezioni
La definitiva liquidazione per via giudiziaria dell’ex premier Nawaz Sharif, caduto in disgrazia presso i militari, apre la strada all’ascesa dell’ex stella del cricket Imran Khan. E conferma a meno di due settimane dal voto lo strapotere dell’esercito nella democrazia pakistana
India: le fake news via Whatsapp continuano a mietere vittime
Ventidue morti negli ultimi due mesi. Le vittime sono state linciate dalla folla aizzata da false notizie raccapriccianti. Delhi chiama in causa il social network, che vara contromisure. Ma serviranno a poco finché verrà tollerata la giustizia fai da te delle folle inferocite
Wenchan Ban – Tra scimmiotti e India, i film di Chunjie 2017
Il capodanno cinese o Festival di Primavera, come per il nostro Natale, è il momento di picco della presenza nelle sale cinematografiche cinesi. Essendoci ormai in Cina oltre 40.000 schermi circa, è chiaro che i numeri del box-office siano da capogiro. Ma è tutto oro quello che luccica?
Un esperimento umano chiamato Auroville
È la cittadina indiana della pace e dell’armonia. Fondata sugli insegnamenti di Sri Aurobindo e Mirra Alfassa. Qui abitano 2500 persone, in cui tutti devono lavorare e contribuire al sostentamento della comunità, senza che si batta la fiacca.
A Pondicherry l’India è un po’ francese
Spiagge, baguette e elefanti. Crocevia fra Oriente e Occidente. Un’anomalia del subcontinente che attrae visitatori da tutto il mondo. Viaggio nella Saint-Tropez d’Oriente decisamente meno snob e più abbordabile dell’originale francese.
Bangladesh: libri e libertà
Verso il giorno della madrelingua. Quando la caotica Dhaka si trasforma in capitale culturale. Una celebrazione dell’indipendenza bengalese all’insegna della letteratura e della memoria, tra petali di fiori e pellegrinaggio al monumento dei “martiri della lingua”.
Noci di cocco e burqa a Saint Martin’s Island
Nel mini arcipelago a sud del Bangladesh. Islam, aragoste e coralli nelle acque cristalline del Golfo del Bengala. E nessuno fa il bagno. Saint Martin ha tutto ciò che i grandi tour operator potrebbero desiderare, ma ha anche una peculiarità che le impedisce di essere promossa a ‘paradiso tropicale’.
Comments are closed for this post.