Facebook torna in Cina «armonizzato»? Pechino a difesa del libero scambio. Il video – Hero or Rebel. A New Delhi un’app per delegare la fila in banca a qualcun’altro. Il nostro consueto punto serale sulla giornata da Cina e Asia.
Facebook torna in Cina «armonizzato»? di Alessandra Colarizi
Secondo un’esclusiva del New York Times, Facebook averebbe sviluppato un software che permette a parti terze di cancellare i post dai news feed degli utenti in base alla località geografica. Il sistema non sarebbe stato ancora ceduto a Pechino e rientrerebbe tra le varie proposte ideate per facilitare un ritorno del social oltre la Muraglia. Da tempo la società americana ha reso noto un suo interessamento per il mercato cinese -che vanta oltre 700 milioni di user- e il nuovo sistema potrebbe abbassare le difese di Pechino, che considera il cyberspazio una specie di campo di battaglia «contro le forze occidentali anti-Cina».
In Cina e Asia – Pechino a difesa del libero scambio di Redazione
I titoli di oggi della nostra rassegna
– Pechino a difesa del libero scambio
– Cina, record di brevetti nel 2015
– Passaporti alla polizia, restrizioni sulla libertà di movimento degli uiguri in Xinjiang
– Gli stupri? Problema ingigantito secondo la ministra indiana per le donne
– L’Asia e il Papa: presidente del Vietnam in Vaticano
Il video – Hero or Rebel di Redazione
Nella primavera del 2014 migliaia di manifestanti protestarono a Macao contro l’aumento delle disuguaglianze. L’ex colonia portoghese tornata alla Cina nel 1999 è diventata la Las Vegas d’Oriente. Ma non tutti beneficiano dei proventi dei casinò.
A New Delhi un’app per delegare la fila in banca a qualcun’altro di Matteo Miavaldi
Il servizio Book my chotu, originariamente pensato per fornire «aiutanti domestici» pagati all’ora, da qualche giorno ha intrapreso una strategia di marketing mirato approfittando della necessità del momento: evitare di stare ore in fila in banca per poter cambiare, versare o prelevare soldi sul proprio conto. Se sei ricco e non hai tempo da perdere come tutti gli altri, per 90 rupie all’ora (meno di un euro e mezzo) puoi pagare qualcuno che faccia la coda al posto tuo.