Made in China Files

In by Gabriele Battaglia

Il nostro consueto punto quotidiano con le news e i temi da Cina e Asia. La reazione di Pechino al protezionismo di Trump. Facebook torna in Cina censurato? Trumpismi transmongolici. Rakuten entra nel calcio che conta e sfida Amazon. Buona lettura e buona serata.

La reazione di Pechino al protezionismo di Trump di Simone Pieranni

All’incontro che si è svolto a Lima tra i paesi dell’Apec, il presidente cinese Xi Jinping ha ribadito i punti cardine della sua politica estera alla luce dell’elezioni di Trump negli Stati Uniti: la Cina è pronta a proporre un proprio modello di libero scambio ai paesi dell’area, pur specificando che la global governance necessita una salda cooperazione tra Cina e Stati Uniti.

In Cina e Asia – Facebook torna in Cina censurato? di Redazione

I titoli della rassegna di oggi:

– NYT: Facebook torna in Cina censurato?
– Il Dalai Lama incontrerà Trump
– La Cina appoggia i ribelli kokang in Myanmar?
– Le mire della Turchia passano dall’Ue alla Sco
– Nell’industria dell’entertainment cinese è guerra all’ultimo insulto tra anti-fan
– In Asia ci saranno più infrastrutture, meno tigri

Trumpismi transmongolici di Gabriele Battaglia

Quel sottile sex appeal della soluzione autoritaria tra i delusi della globalizzazione. Su un treno che attraversa il Gobi in direzione Pechino, la rappresentazione della società del tardo capitalismo.

Rakuten entra nel calcio che conta e sfida Amazon di Marco Zappa

Rakuten, gigante dell’e-commerce giapponese, sponsorizzerà dal 2017 il Barcelona Fc di Lionel Messi. Un accordo che porta centinaia di milioni di euro nelle casse del club catalano e visibilità internazionale all’azienda di Hiroshi Mikitani.