Made in China Files

In by Gabriele Battaglia

Perché Xi Jinping è stato in Sardegna. Xi all’Apec: «No al protezionismo, sì alla cooperazione con gli Usa». Xi Jinping in Sardegna, visto dalla Cina. The Sushi Game – Il gioco della cucina giapponese. Buona lettura e buona serata.

Perché Xi Jinping è stato in Sardegna di Simone Pieranni

Mentre in patria Xi Jinping rafforza i suoi fedelissimi nell’esercito, all’estero fa tappa in Sardegna. Visita al sito archeologico di Pula, dove Pechino ha investito in un laboratorio per le smart city, via Huawei e poi in serata ha incontrato – in una cena informale – il premier Matteo Renzi ("onorato della sua presenza").
Xi Jinping appena sbarcato si è recato al sito archeologico di Nora. "Dopo la mia visita di oggi spero vengano tanti cinesi qui: ci sarà un grande ritorno di immagine dal punto di vista turistico con molti che, vendendo le immagini del mio viaggio, si incuriosiranno", ha detto il presidente cinese, accompagnato dal governatore della Sardegna Francesco Pigliaru.

In Cina e Asia – Xi all’Apec: «No al protezionismo, sì alla cooperazione con gli Usa» di Redazione

I titoli della rassegna di oggi:

-Xi Jinping all’Apec per combattere il protezionismo e definire l’era post-Obama
-Scontri lungo il confine sino-birmano mettono l’esercito cinese in allarme
-Superman sarà cinese?
-Scandalo Corea del Sud: la Park «è complice»
-Malaysia: gruppo democratico chiede dimissioni del premier Najib

Xi Jinping in Sardegna, visto dalla Cina di Gian Luca Atzori

I cinesi sentono parlare per la prima volta della Sardegna. Migliaia di loro verranno qui dopo questa visita. La Cina investirà sull’isola, porterà lavoro dispiegando enormi potenzialità per le aziende sarde. Queste le assunzioni più gettonate dai leader, sulla stampa e tra l’opinione pubblica. Non staremo forse esagerando?

The Sushi Game – Il gioco della cucina giapponese di Marco Zappa

«In Giappone mangiano sushi tutti i giorni?». È una domanda che chi va nel Paese del Sol Levante si sente porre spesso. E a cui c’è una sola risposta: no, in Giappone non si mangia solo sushi. Si mangia anche, e in quantità limitate, sushi. La cucina giapponese – washoku per dirla in idioma locale – è molto altro. In The Sushi Game, Francesca Scotti e Alessandro Mininno ci aiutano a scoprirlo, nel gioco più serio sulla cucina giapponese che possiate trovare. China Files ha intervistato gli autori e vi propone degli estratti del libro per gentile concessione di Terre di Mezzo Editore.