Dragonomics – A Shanghai è tornato il toro di Andrea Pira
La borsa di Shanghai è ufficialmente entrata nuovamente in una fase rialzista dopo le turbolenze di inizio gennaio. Merito degli stimoli economici del governo e delle restrizioni al mercato immobiliare. Le stesse condizioni che lo scorso anno portarono al crollo dei listini.
In Cina e Asia – Trump e Xi Jinping promettono cooperazione di Redazione
I titoli della rassegna di oggi:
– Donald Trump e Xi Jinping si sono parlati
– A Hong Kong (ri)scendono in piazza i pro-Pechino
– La Cina avverte Trump: l’accordo sul clima non si tocca
– In Cina rapire il proprio figlio aiuta a ottenere l’affidamento
– Seul in strada contro la presidente Park
– Myanmar: altri 30 morti e altrettanti arresti nello stato Rakhine
Scacchieri mondiali per dominatori: due libri sul futuro di Cina e Usa di Simone Pieranni
Siamo di fronte a segnali di modifiche paradigmatiche degli equilibri mondiali, oppure si tratta di scosse parziali che non metteranno in discussione la principale potenza mondiale? Sono domande sulle quali da tempo si pubblica svariato materiale di studio, principalmente rivolto a due argomenti: ci si chiede se gli Stati uniti sono nella loro fase discendente e se la Cina riuscirà a non crollare sotto i colpi delle proprie contraddizioni proprio nel momento di maggior debolezza del suo rivale.
Cosa significa l’elezione di Trump per l’India di Matteo Miavaldi
La stampa indiana sta interrogandosi su cosa potrà cambiare, in meglio o in peggio, ora che Donald Trump è stato eletto alla presidenza degli Stati Uniti. Si legge tutto e il contrario di tutto, banalmente perché la linea di politica estera di Trump al momento è roba da chiaroveggenti più che da analisti. Proviamo a mettere in fila un po’ di temi e leggere nei fondi di caffé di The Donald.