Made in China Files

In by Gabriele Battaglia

Xi Jinping: «Fedeltà al Partito contro i cospiratori». Pechino boccia i deputati indipendentisti di Hong Kong. Ayurveda: miti, effetti benefici e nazionalismo cialtrone. Giappone, «spariti» seimila tirocinanti stranieri. Il nostro consueto punto quotidiano. Buona serata e buona lettura.

Xi Jinping: «Fedeltà al Partito contro i cospiratori» di Simone Pieranni 

Xi Jinping, nominato di recente «nucleo del Partito comunista», ha pubblicato un commento sul Quotidiano del Popolo, a margine di due documenti approvati nel recente Plenum, nel quale chiede massima fedeltà ai membri del partito, scagliandosi contro «i cospiratori». Xi chiarisce così che la sua recente nomina a «nucleo» non era solo di facciata.

In Cina e Asia – Pechino boccia i deputati indipendentisti di Hong Kong di Redazione 

I titoli della rassegna di oggi:

– A Hong Kong tornano gli ombrelli, Pechino «boccia» i deputati indipendentisti
– Approvata la legge sulla cybersicurezza, l’Occidente teme protezionismo e controllo sulla società civile
– In Asia trionfa la Clinton, ma in Cina prevale Trump
– In Cina i millennial fanno volare gli acquisti online
– Inquinamento e proteste in India

Ayurveda: miti, effetti benefici e nazionalismo cialtrone di Matteo Miavaldi 

Nell’India di Modi la tradizione medica locale viene brandita come arma contundente contro la testardaggine del metodo scientifico occidentale. Un approccio che mina sul nascere l’ipotesi di una compenetrazione della medicina ayurvedica nel sistema medico allopatico, preferendo promuovere la dimensione cialtrona di una tradizione millenaria su cui il paese potrebbe investire in maniera più oculata.

Giappone, «spariti» seimila tirocinanti stranieri di Marco Zappa 

La morte di un operaio filippino per «karoshi», troppo lavoro, ha riacceso l’attenzione sulla sparizione di migliaia di «jisshusei», lavoratori e manovali stranieri voluti fortemente dalle politiche occupazionali di Abe per sopperire a una carenza di manodopera strutturale.