Made in China Files

In by Gabriele Battaglia

Pechino vs Hong Kong, ancora. In Cina e Asia – Pechino decide su Hong Kong. Wenchan Ban – Il ritorno delle musicassette. Il corpo dei Kim è propaganda. Il nostro consueto punto serale.

Pechino vs Hong Kong, ancora di Simone Pieranni

Giornate piuttosto convulse a Hong Kong: dopo il tentativo effettuato a metà ottobre di giurare nel nuovo parlamento dell’ex colonia inneggiando all’indipendenza di Hong Kong, due giovani deputati hanno riprovato l’incursione. Ne è scaturita una zuffa e più tutta una polemica politica dai toni altissimi. E il chief executive di Hong Kong ha sostanzialmente chiesto l’intervento di Pechino, chiamata a interpretare la Basic Law dell’ex colonia.

In Cina e Asia – Pechino decide su Hong Kong di Redazione

I titoli della rassegna di oggi:

– Pechino decide sui parlamentari indipendentisti di Hong Kong
– Dalian Wanda si prende i Golden Globes
– La Cina favorisce gli investimenti nelle campagne
– Scandalo sciamana, Park si scusa
– Jakarta, governatore accusato di blasfemia

Wenchan Ban – Il ritorno delle musicassette di Edoardo Gagliardi

Nel grande ritorno della musica analogica non c’è solo il boom dei vinili, ma anche il sorprendente successo delle musicassette, date per spacciate più volte e sempre risorte dalle ceneri. E le etichette più sperimentali coltivano con gusto e impegno particolari il «culto» del nastro magnetico. Anche in Cina.

Il corpo dei Kim è propaganda di Andrea Pira

Il bollettino medico dei leader asiatici è diventata un’arma di propaganda e materiale su cui lavorare per i servizi segreti. Kim Jong Un claudicante ed esausto dalle visite ufficiali. Il Caro Leader colpito da ictus. L’Eterno leader ossessionato dalla ricerca della longevità. Come i bollettini medici sono strumento di potere in Corea del Nord.