Sesto Plenum: Xi Jinping diventa il «cuore» del Partito, la news nella rassegna delle notizie principali da Cina e Asia e un approfondimento. Il nostro appuntamento settimanale con l’arte in Freevantablack di Alessandro Rolandi. E infine lo sforzo del governo indiano a favore delle startup. Buona lettura e buona serata.
Sesto Plenum: Xi Jinping diventa il «cuore» del Partito di Simone Pieranni
La nuova parola da tenere a mente quando si parlerà di Cina sarà he xin, ovvero «cuore», «nucleo». È la nuova «posizione» del leader incontrastato Xi Jinping all’interno del partito. Al termine del sesto Plenum del diciottesimo comitato centrale del partito comunista, nel documento conclusivo, si specifica che «tutti i membri del partito devono unirsi intorno al Comitato centrale con il compagno Xi Jinping come nucleo».
In Cina e Asia – Cuore del Partito di Redazione
I titoli della rassegna di oggi:
– Cuore del Partito
– Taiwan prima in Asia a permettere i matrimoni Lgbt?
– Portaerei made in China
– Park, scandalo presidenziale sudcoreano
– La popolazione nipponica è in calo
FreeVantablack – Le tele bianche di Faurschou di Alessandro Rolandi
Una disgraziata scelta censoria si traduce in azione artistico-culturale (anche se i curatori si premurano di dire che non c’è politica). Succede a Pechino, dove la Fondazione Faurschou esibisce una mostra «a metà», suggerendo al gentile pubblico di andare a Hong Kong per vederne la parte «scandalosa» cancellata dai solerti censori di Stato.
Startup India per il futuro del subcontinente di Matteo Miavaldi
Con Startup India, il governo ha stanziato un fondo di sostegno alle startup locali di 1,5 miliardi di dollari, esenzione fiscale per tre anni, autocertificazioni di rispetto delle leggi sul lavoro e sull’ambiente, realizzazione di scuole, centri di ricerca, laboratori (a migliaia) in tutto il paese, «festival delle startup» nazionali per presentare le nuove imprese ai potenziali investitori.